Svizzera, 07 giugno 2020

È in assistenza ma compra 28 auto in 9 anni

Ventotto auto immatricolate tra il 2009 e il 2018, ma non lavora e da più di 10 anni è al beneficio dell'assistenza. Un 42enne iraniano residente in vallese avrebbe speso 120'500 franchi per comprarsi decine di veicoli. Veicoli che gli servivano per un traffico illegale, tuttavia, "non è stato stabilito alcun profitto o vantaggio personale", si legge nella sentenza di questo uomo dal 2009 alle dipendenze dell'assistenza, che dal suo arrivo in Svizzera non ha esitato ad abusare del suo sistema sociale generoso. Ad esempio, riceveva un assegno mensile di 160 franchi per la cura di due dei suoi figli, due volte al mese. Ma aveva nascosto alle autorità che sua figlia maggiore non veniva più a vederlo e quindi avrebbe dovuto ricevere solo la metà.

Inoltre, non ha menzionato il fatto di avere risparmi pari a 14'600 franchi, 10'600 più della soglia legale per i beneficiari delle prestazioni sociali. Ha investito questo importo in
un primo acquisto di quattro auto, di cui una che è costata 10'000 franchi. In seguito, ha venduto le auto per comprarne altre, che rivendeva a loro.

Nonostante le infrazioni, la giustizia vallesana ha comunque ritenuto che l'uomo non ha violato la legge sull'assistenza sociale. È stato condannato al pagamento sospeso di aliquote giornaliere per un totale di 1'600 e al pagamento di una multa di 500 franchi . La procuratrice Catherine Seppey ha deciso di non espellerlo, poiché la maggior parte dei crimini è stata commessa prima dell'approvazione della legge sulle espulsioni dei criminali stranieri. "Titolare di un permesso F, la persona condannata vive in Svizzera da anni. La sua richiesta di asilo è stata accolta. Ha tre figlie, una delle quali è nata nel 2018. L'interesse pubblico per una sua espulsione non ha la precedenza sugli interessi privati​​", ha affermato il magistrato per motivare la sua decisione.

Guarda anche 

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Per 13 anni paga l'affitto per un parcheggio finchè scopre che si trova su suolo pubblico

Immaginate la sorpresa di ricevere una multa perchè l'auto è parcheggiata correttamente nel proprio spazio privato. Eppure è quello che è ...
20.08.2025
Svizzera

Un'influencer condannata per aver truffato otto assicurazioni, "il mio lavoro è così facile"

Una influencer di Frauenfeld (TG) conduceva una vita apparentemente perfetta. Quasi 30'000 follower la seguono attualmente su Instagram, dove racconta i suoi viaggi n...
14.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto