Mondo, 30 maggio 2020

Gli Stati Uniti tornano nello spazio

Erano le 21.22 ora svizzera, le 15.22 a Cape Canaveral, quando Crew Dragon, la navetta della compagnia Space X di Elon Musk si è staccata da terra dirigendosi verso lo spazio. Un giorno storico per gli USA, che dal 2011 non avevano più portato astronauti americani, dal suolo americano, nello spazio.

Mercoledi scorso il primo tentativo era fallito causa condizioni meteo (nebbia), si è rischiato di dover rinviare ancora ma poi la navicella con a bordo Douglas Hurley (54 anni) e Robert Behnken
(50) è partita. Due milioni e mezzo di utenti hanno seguito l’evento su TouTube.

In 20 ore i due astronauti arriveranno alla Stazione Spaziale, dove si uniranno a loro anche l’americano Chris Cassidy e i russi Anatoli Ivanishin e Ivan Vagner per un tempo che potrebbe variare da uno a quattro mesi.

La missione è comunque sperimentale, è stato ricordato: l'obiettivo è riportare a casa sani e salvi astronauti e veicolo per poi lanciare successivamente Crew -1- 

Guarda anche 

F-35A: pacco con sorpresa. Il prezzo dei velivoli americani lievita. La nostra Difesa di nuovo nella palta

SVIZZERA - Il riferimento è al caso che da giorni fa discutere tutta la Svizzera: il sovrapprezzo sugli aerei da combattimento F-35A. In votazione popolare venn...
01.07.2025
Mondo

"C'è un legame tra immigrazione e insicurezza delle donne". Ecco il femminismo di destra che supera il femminismo antagonista

TORINO (IT) - "Oggi, dopo anni, diciamo che c'è un link ovvio tra insicurezza e immigrazione2. È solo uno dei passaggi emersi durante la riunion...
28.06.2025
Mondo

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

In Olanda i paesi NATO si impegnano ad aumentare massicciamente le spese militari

Mercoledì, durante il vertice dell'Aia, i paesi della NATO si sono impegnati ad aumentare sostanzialmente la loro spesa militare, una "grande vittoria&quo...
26.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto