Mondo, 30 maggio 2020

Gli Stati Uniti tornano nello spazio

Erano le 21.22 ora svizzera, le 15.22 a Cape Canaveral, quando Crew Dragon, la navetta della compagnia Space X di Elon Musk si è staccata da terra dirigendosi verso lo spazio. Un giorno storico per gli USA, che dal 2011 non avevano più portato astronauti americani, dal suolo americano, nello spazio.

Mercoledi scorso il primo tentativo era fallito causa condizioni meteo (nebbia), si è rischiato di dover rinviare ancora ma poi la navicella con a bordo Douglas Hurley (54 anni) e Robert Behnken
(50) è partita. Due milioni e mezzo di utenti hanno seguito l’evento su TouTube.

In 20 ore i due astronauti arriveranno alla Stazione Spaziale, dove si uniranno a loro anche l’americano Chris Cassidy e i russi Anatoli Ivanishin e Ivan Vagner per un tempo che potrebbe variare da uno a quattro mesi.

La missione è comunque sperimentale, è stato ricordato: l'obiettivo è riportare a casa sani e salvi astronauti e veicolo per poi lanciare successivamente Crew -1- 

Guarda anche 

Donald Trump temporeggia sui missili Tomahawk per l'Ucraina, “credo che Putin voglia la pace”

Il presidente americano Donald Trump non avrebbe ancora deciso sulla richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di consegnarli missili a lunga gittata Tomahawk. ...
18.10.2025
Mondo

L'Unione europea sta progettando un divieto totale delle sigarette

Secondo il quotidiano tedesco Bild, l'Unione Europea sta valutando un divieto totale più ampio delle sigarette con filtro e sui prodotti del tabacco elettronic...
18.10.2025
Mondo

Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno a Budapest, "vediamo se riusciamo a mettere fine a questa guerra"

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato giovedì che incontrerà nuovamente il suo omologo russo Vladimir Putin a Budapest, capitale dell'Unghe...
17.10.2025
Mondo

Un miliardario svizzero accusato di finanziare l'estremismo di sinistra negli USA

Il miliardario svizzero Hansjörg Wyss (nella foto), residente negli Stati Uniti, si mostra raramente in pubblico. Eppure, il miliardario bernese si trova ora al cent...
15.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto