Mondo, 19 maggio 2020

Gli esperti europei si riunirono pochi giorni prima della scoperta del primo caso italiano e...

L’Europa, a quanto pare, sottovalutò il Coronavirus. Nessuno poteva immaginare, a pochi giorni dalla scoperta del primo caso italiano, a Codogno, che in poche settimane avremmo visto un Continente praticamente fermo.

Eppure, quando già c’erano una quarantina di contagi, tutti importati dalla Cina, quando il Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie (Ecdc) si riunisce. È il 18 febbraio. Il Covid viene ritenuto dagli esperti come un rischio basso, con infezioni locali molto lievi. Lo svelano Repubblica e El Pays, che hanno visionato
i documenti di quella tre giorni di riunioni.

L’idea dominante era di sottoporre al tampone solo chi era stato a Wuhan, non tutti coloro che avevano sintomi. Ci si pongono domande, è vero, come quella relativa agli asintomatici, chiedendosi se era il caso di metterli in quarantena. È un rappresentante danese a domandare che chi ha polmoniti anomale sia sottoposto a un tampone, è sempre lui a specificare che teme rischi per il sistema sanitario.
Gli altri, a quanto pare, sottovalutano. Ovvero, parlano del tema ma non decidono nulla.

Guarda anche 

Milano, fermati tre dei quattro rom coinvolti nell’investimento mortale: tentavano la fuga in Francia

ITALIA - Sono stati fermati tre dei quattro giovanissimi rom coinvolti nell’incidente che a Milano è costato la vita alla 71enne. Una di loro, in compagni...
26.08.2025
Mondo

Il ministro italiano dell’Istruzione ribadisce la linea dura: «Nessuno pensi di poter vivere nel nostro Paese violando le regole»

ITALIA - ll ministro italiano dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, è intervenuto con toni netti sul tema della legalità. In un’i...
26.08.2025
Mondo

“Più rifugiati lasciano la città di quanti ne arrivino”. Il sindaco di Berlino conferma l’effetto positivo delle politiche migratorie del governo Merz

BERLINO – Il sindaco della capitale tedesca, Kai Wegner, ha dichiarato che la pressione migratoria sulla città si è ridotta in maniera significativ...
26.08.2025
Mondo

«Islam deve adattarsi ai valori svedesi»: bufera in Svezia sulle parole della vicepremier Ebba Busch

SVEZIA - La vicepremier svedese Ebba Busch ha scatenato un acceso dibattito politico e mediatico con le sue recenti dichiarazioni sull’islam e sull’integra...
25.08.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto