Svizzera, 11 maggio 2020

Automobilista rifiuta il prelievo di sangue dopo un incidente, il tribunale gli dà ragione

Un automobilista vodese che aveva rifiutato di farsi prelevare il sangue dopo un incidente si è visto dare ragione da un tribunale, secondo cui ordinare a qualcuno di sottoporsi a un esame del sangue giorni se non settimane dopo i fatti non aveva alcuna utilità.

Come riporta il portale "Le Matin", i fatti risalgono a dicembre 2019. L'automobilista aveva causato un tamponamento in una strada sulla riva del lago Lemano. Ma invece di fermarsi, si era allontanato a piedi dal luogo dell'incidente facendo perdere le sue tracce. Circa mezz'ora dopo, si presentava di sua volontà a una stazione di polizia. Gli agenti gli fanno allora un test dell'etilometro, che rileva che l'uomo aveva un tasso alcolemico di quasi il due per mille Queste sono, in sintesi, le spiegazioni fornite la stessa sera da un automobilista il cui etilometro aveva rivelato un tasso di quasi il 2 per mille.

Avvisato, un pubblico
ministero aveva ordinato un esame del sangue ma l'automobilista si era rifiutato. Il giorno successivo, il magistrato ha quindi inviato un ordine scritto per l'esame del sangue, ma l'automobilista ha nuovamente obiettato. E quest'ultimo si è visto dar ragione dal Tribunale cantonale: i giudici cantonali hanno fatto notare che un esame del sangue diversi giorni, o anche settimane, dopo l'incidente era inutili.

Tuttavia, per l'uomo è stata solo una mezza vittoria. Perché se il tribunale cantonale rileva la nullità di questo ordine, la Sezione della circolazione non se ne cura. Dato il tasso alcolemico rilevato dall'etilometro, la patente di guida del ricorrente è già stato sospeso. E l'uomo rischia una condanna, non solo per la guida sotto l'effetto dell'alcool, ma anche per aver "ostacolato le misure per dimostrare l'incapacità alla guida".

Guarda anche 

Un uomo sospettato di pedofilia “salvato” dal Tribunale federale

È fortemente sospettato di pedofilia, ma il suo processo è stato annullato nonostante le prove. Nel 2022, un uomo si è sottoposto a trattamento press...
03.09.2025
Svizzera

Un tribunale dichiara i dazi USA in gran parte illegali, ma le tariffe restano in vigore

Una corte d'appello federale degli Stati Uniti ha stabilito venerdì che gran parte dei dazi imposti dal governo americano erano illegali, pur mantenendoli in v...
30.08.2025
Mondo

Con la Porsche tocca un altro veicolo, invece che pagare il danno reclama fino al Tribunale federale (e finisce per pagare molto di più)

Un piccolo incidente in un parcheggio sulla Goldküste di Zurigo si è trasformato in una vicenda giudiziaria terminata solo con una sentenza del Tribunale fede...
07.08.2025
Svizzera

Segue l'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada, finisce condannato

Seguire un'auto della polizia che sta sfrecciando in autostrada in modo da evitare il traffico non è la migliore delle idee. Ne sa qualcosa un automobilista it...
11.07.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto