Svizzera, 05 maggio 2020

"Facevo l'autista a Zurigo. Licenziato per il virus"

*Dal Mattino della Domenica

Giuseppe (il nome completo è conosciuto alla redazione) a inizio anno ha iniziato a lavorare come autista presso una ditta di Zurigo. Disoccupato, con famiglia e al beneficio dell’assistenza, lo scorso autunno aveva mandato il suo curriculum a varie ditte svizzere e alla fine è stato contattato da un’azienda della città della Limmat.

 “Ero felice. Per me e per mia moglie. Negli ultimi anni abbiamo vissuto una situazione da incubo. Non riuscivo a vedere il fondo del tunnel, avevo perso la speranza. Poi ecco spuntare questa opportunità a Zurigo”.Un lavoro che comprendeva lunghi viaggi in giro per l’Europa e pure trasferte anche in Ticino, la sua terra natale. “Avevano già programmato dei bus per portare della gente alle Processioni storiche di Mendrisio. Insomma:
tutto sembrava volgere al meglio. Invece…” 

Il nostro interlocutore continua, affranto: “ Invece ho lavorato per circa un mese mezzo e poi ecco la mazzata. Sono stato in permesso per due giorni a Lugano, la città nella quale avevo vissuto sino a dicembre, e per questo motivo i padroni della mia ditta mi hanno impedito di tornare a lavorare a causa del virus, che si stava manifestando in Ticino. A partire da quel momento non mi hanno più fatto guidare i loro torpedoni. Mi hanno messo in quarantena e alla fine, verso marzo mi hanno lasciato a casa”.Assurdo. “Sono tornato al punto di partenza ma non mollo: ho chiesto un aiuto dallo Stato per verificare se questo licenziamento sia lecito o meno”. Aspetto risposte. Il Covid 19 continua a mietere vittime: non solo negli ospedali…

*Edizione del 2 maggio 2020

Guarda anche 

L’accordo di sottomissione all’UE sdoganato a puntate

La recente sottoscrizione dell’accordo EUPA da parte della Svizzera, che riapre l’accesso ai programmi europei di ricerca come Horizon Europe ed Erasmus+, non...
27.04.2025
Svizzera

Asilanti: quasi 2 milioni di franchi spesi per comprare un campeggio. 24 milioni per costruire un nuovo centro

SVIZZERA - Il Consiglio federale si sta davvero adoperando per rovinare ogni singolo angolo della Confederazione, anche i più idilliaci, anche quelli che nella ...
27.04.2025
Svizzera

Funzionari sempre più pagati. Mentre il privato tira la cinghia

SVIZZERA - L’ente pubblico, Confederella compresa, deve risparmiare. Però l’amministrazione federale continua a gonfiarsi come una rana. E ...
27.04.2025
Svizzera

Un'iniziativa chiede di far diventare Zurigo una città senza auto

La città più grande della Svizzera sarà presto senza traffico motorizzato? Questo è perlomeno l'obbiettivo di un gruppo di cittadini Zurig...
27.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto