Svizzera, 05 maggio 2020

Più di un miliardo per Swiss e Edelweiss, con condizioni

Le condizioni alle quali le compagnie aeree Swiss ed Edelweiss dovrebbero essere aiutate sono state discusse a lungo nella sessione parlamentare di lunedì. Oltre a voler sostenere le due compagnie aeree, il Consiglio federale ha inoltre richiesto un credito di 600 milioni per le società collegate che operano negli aeroporti nazionali. Le condizioni stabilite dal Consiglio federale per questo aiuto sono state tuttavia considerate insufficienti dal campo rosso-verde, il quale si è battuto per condizioni più severe, in particolare in ambito ambientale.

Il governo propone che nessun dividendo possa essere pagato e che i fondi garantiti dalla Confederazione vengano utilizzati solo per le infrastrutture svizzere. È un buon compromesso, data l'importanza del settore dell'aviazione per l'economia svizzera, ha affermato il ministro delle finanze Ueli Maurer. In questo modo, i fondi non saranno spesi all'estero, ha rassicurato.

Con 130 voti favorevoli
e 66 contrari, il Consiglio nazionale ha tuttavia aggiunto requisiti ambientali non vincolanti. Il pagamento degli stanziamenti dovrebbe essere subordinato al fatto che gli obiettivi climatici del Consiglio federale sono soggetti a controllo e sviluppati nell'ambito della futura collaborazione con le compagnie aeree.

Non convinti, i Verdi e il PS hanno avanzato proposte ancora più severe, proposte alle quali la camera bassa non si è allineata respingendo un impegno formale da parte dei beneficiari a favore di una riduzione dei gas a effetto serra, l'introduzione di un'imposta sui biglietti aerei, lo sviluppo di carburanti sintetici, una riduzione voli nazionali o ancora un divieto di licenziare.

Maggiore fortuna l'ha avuta l'UDC, che si è vista approvare, con 98 voti favorevoli e 89 contrari e 8 astensioni, una proposta per costringere le compagnie aeree a rimborsare le agenzie di viaggio per i voli cancellati prima del 30 settembre.

Guarda anche 

Lufthansa vuole delocalizzare Swiss in Germania

La compagnia aerea Swiss potrebbe presto non avere di svizzero solo il nome. Stando a un documento, ottenuto dalla testata Handelsblatt, indica che il gruppo tedesco Luft...
26.08.2025
Svizzera

Abusa di una ragazzina su un aereo per Zurigo, viene espulso subito dopo il processo

Lo scorso marzo si è verificata una scioccante aggressione su un volo della compagnia aerea Swiss che collega la città indiana di Mumbai a Zurigo. Secondo q...
21.08.2025
Svizzera

I funzionari della Confederazione si pagano un corso di formazione in un hotel di lusso a 50'000 franchi

Si presenta come un hotel di lusso a quattro stelle, situato "in una posizione privilegiata e elevata sopra Locarno". L'Hotel Belvedere è uno degli h...
05.08.2025
Svizzera

Omar Balli ringrazia i promotori della seduta straordinaria per avergli ricordato due figure indimenticabili: Attilio Bignasca e Freddie Mercury

LEGA - Nel mare di polemiche che ha accompagnato l'arrocco e la recente convocazione della seduta straordinaria del Gran Consiglio, qualcuno ha trovato un lat...
08.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto