Ticino, 29 aprile 2020

"Stop al rilascio di permessi G"

“Stop al rilascio di nuovi permessi G”. È quanto chiede per il Gruppo Lega dei Ticinesi al Governo attraverso una mozione urgente la deputata Sabrina Aldi. “L’attuale situazione legata alla pandemia di covid-19 – si legge nell’atto parlamentare – ha avuto il pregio di mostrare a chiare lettere come un sistema economico che si basa su un numero così elevato di frontalieri sia un sistema fragile da più punti di vista”.

E ancora: “La sicurezza interna, in primis quella sanitaria, e il buon funzionamento della nostra economia non possono dipendere da uno Stato estero. Situazione che non ha permesso di chiudere le frontaliere come fatto in altri paesi ma ci ha costretti a mantenere la libera circolazione con una nazione che aveva già decretato zone rosse e che presentava una situazione sanitaria allarmante.
Con le progressive aperture si pone il problema dell’aumento del numero di persone che quotidianamente varcheranno le frontiere. Ma non è
tutto”.

“Dopo l’emergenza sanitaria – continua –  il rischio sarà quello di incorrere in una crisi economica senza precedenti con un conseguente aumento del numero di disoccupati e persone in assistenza. In quest’ottica, data la situazione di eccezionale emergenza, si chiede attraverso la presente mozione urgente di porre un blocco immediato al rilascio di nuovi permessi G. La richiesta appare giustifica da motivi di salute pubblica ma anche da motivi di natura economica. Prioritario per il rilancio della nostra economia deve essere il ricollocamento di tutti i lavoratori indigeni. Eccezioni possono essere previste solo dopo aver comprovato l’impossibilità per il datore di lavoro di poter assumere personale indigeno”.


 “Si chiede quindi al lodevole Consiglio di Stato una moratoria sul rilascio dei permessi G per un periodo sufficientemente lungo da permettere il ricollocamento di tutti i disoccupati ticinesi”.

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto