Ticino, 29 aprile 2020

"Dopo ARGO 1 c’è chi fa carriera alla SUPSI!"

Fa discutere l'assunzione di Renato Bernasconi, in passato dirigente del DSS rimasto implicato nella vicenda Argo 1, a direttore amministrativo della SUPSI di Manno. Dopo che il Mattino della Domenica aveva sollevato la questione nell'edizione della scorsa domenica, martedì il granconsigliere della Lega Massimiliano Robbiani ha presentato un'interrogazione al Consiglio di Stato in cui esprime dubbi sulla nomina di Bernasconi e chiede chiarimenti sul concorso che hanno portato alla scelta dell'ex funzionario per il nuovo incarico a Manno.

In sostanza, Robbiani vuole sapere se quella di direttore amministrativo è una posizione che è sempre esistita, se è stato preso in considerazione l'implicazione di Bernasconi nello scandalo di Argo 1 e quante persone si erano presentate per il concorso che ha portato alla sua nomina.


Di seguito l'interrogazione integrale che Massimiliano Robbiani ha inoltrato al Consiglio di Stato martedì:

Dopo ARGO 1 c’è chi fa carriera alla SUPSI!

Recentemente l’attuale capo della Divisione dell’azione sociale e delle famiglie è stato nominato Direttore amministrativo della SUPSI. Nomina, per conto mio e non solo, alquanto discutibile e inopportuna. Il neo nominato è stato al centro

dell’interesse pubblico nel periodo dello scandalo ARGO 1. Scandalo che verteva sull’operato della Divisione azione sociale nell’attribuire il mandato milionario alla ditta che ha dato il nome alla vicenda. Secondo la Procura non c’è stata nessuna responsabilità penale nei confronti del signor Bernasconi, ma sia la sia Procura, che la Commissione parlamentare d’inchiesta, avevano evidenziato una gestione non esattamente ottimale della vicenda.

Dopo questa breve premessa chiedo al lodevole Consiglio di Stato quanto segue:

- La carica di Direttore amministrativo della SUPSI è sempre esistita o si tratta di una posizione nuova nell’organigramma dei dipendenti?

- La SUPSI prima della nomina del signor Bernasconi ha preso visione delle considerazioni della Procura e della Commissione parlamentare d’inchiesta sui fatti dello scandalo ARGO1, dove il Bernasconi è stato uno dei protagonisti?

- In quanti hanno partecipato al concorso di Direttore amministrativo della SUPSI?

In fede.

Massimiliano Robbiani



Guarda anche 

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

"Il Consiglio di Stato fa molto per gli asilanti e poco per trattare con parsimonia i soldi dei contribuenti"

Nel 2024 la spesa totale dei mandati pubblici assegnati senza concorso da parte del governo ha superato la soglia dei 182 milioni di franchi. Un fatto questo che ha spint...
13.04.2025
Ticino

Richiedenti l'asilo accusati di violenze al carnevale di Novaggio

Dei richiedenti l'asilo sarebbero stati protagonisti di episodi di violenza durante il Carnevale di Novaggio, che si è svolto dal 20 al 22 febbraio. Il princip...
19.03.2025
Ticino

"La Cassa pensioni di Lugano viene tenuta sottocoperta di proposito?"

La Cassa pensioni di Lugano (CPdL) viene mantenuta di proposito sottocoperta in modo da poter chiedere continuamente contributi di risanamento? È perlomeno ci&ogra...
09.03.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto