Mondo, 15 aprile 2020

Gli Stati Uniti sospendono i finanziamenti all'Organizzazione mondiale della sanità, "ha coperto la pandemia per la Cina"

Gli Stati Uniti, primo Paese per contributi all'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), hanno ufficialmente sospeso i finanziamenti per l'organizzazione. Lo ha annunciato il presidente Donald Trump qualche ora fa nella quotidiana conferenza stampa. "Oggi ho dato ordine alla mia amministrazione di interrompere i finanziamenti all'Organizzazione mondiale della sanità mentre conduciamo un'analisi sull ruolo e sulla disastrosa gestione dell'organizzazione nella diffusione del Coronavirus" ha detto il presidente americano.

Trump ha annunciato che gli Stati Uniti avrebbero intrapreso un'indagine, della durata di 60 a 90 giorni, sul perché l'OMS "Sino-centrica" avesse causato "tanta morte" causati da "cattiva gestione e copertura" della diffusione del coronavirus.

Gli Stati Uniti sono il più grande donatore unico dell'OMS e il Dipartimento di Stato aveva precedentemente pianificato di fornire all'agenzia 893 milioni di dollari nell'attuale
periodo di finanziamento di due anni.

Nelle scorse settimane l'OMS è stata criticata da più parti per la sua gestione della crisi e per la sua presunta subordinazione al governo cinese (vedi articoli correlati).

Washington deplora in particolare che le sue misure adottate per far fronte alla crisi, in particolare la graduale chiusura dei suoi confini, abbiano incontrato una "forte resistenza" da parte dell'OMS, che "ha continuato a lodare le autorità cinesi per la loro 'disponibilità a condividere informazioni'".

Il capo della diplomazia americana Mike Pompeo ha detto martedì che gli Stati Uniti volevano "cambiare radicalmente" il modo in cui l'organizzazione funziona. “In passato, l'OMS ha fatto un buon lavoro. Sfortunatamente, questa volta, non ha fatto del suo meglio e dobbiamo assicurarci di fare pressioni perchè ci sia un cambiamento radicale", ha affermato.

Guarda anche 

Washington, sparatoria vicino alla Casa Bianca: Feriti alla testa due militari

Due soldati della Guardia Nazionale statunitense dispiegati a Washington si trovano in condizioni critiche dopo essere stati colpiti mercoledì da un uomo armato, c...
27.11.2025
Mondo

L'ex Moreno Colombo, ora UDC, bacchetta il PLR sui dazi USA: "Una volta il PLR portava idee, ora sembra limitarsi a copiare gli slogan degli altri"

DAZI USA  - Moreno Colombo, oggi presidente UDC di Morbio Inferiore ma per anni figura di spicco nel PLR, ha risposto senza giri di parole alle critiche del consi...
26.11.2025
Ticino

Il famoso orologio Rolex regalato a Trump è scomparso dallo Studio Ovale

È diventato il simbolo delle negoziazioni che hanno preceduto l'accordo doganale sui dazi, al punto di essere all'origine del termine “diplomazia del...
21.11.2025
Svizzera

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto