Ticino, 07 aprile 2020

Pronte le strutture per la riabilitazione dei malati Covid

Nella lotta contro il Covid-19 scendono in campo anche la Clinica Hildebrand Centro di
riabilitazione Brissago come pure la Clinica di Riabilitazione dell’EOC. Le due cliniche che fanno
parte della rete REHA TICINO insieme hanno coordinato l’offerta specifica di medicina riabilitativa
per accogliere pazienti che hanno trascorso un lungo periodo all’Ospedale di Locarno o alla Clinica
Luganese Moncucco.

Le strutture si sono organizzate in modo da poter separare nel migliore modo possibile i flussi tra
i pazienti ex-covid ed i pazienti della riabilitazione “ordinaria”. È importante ricordare che ci sono
ancora pazienti che necessitano di riabilitazione, per esempio dopo un ictus oppure dopo un
intervento a causa di un tumore, che non possono attendere. Medici, infermieri, terapisti e
personale ausiliario sono dedicati specificatamente
ad una di queste due categorie.

L’attività riabilitativa per i pazienti ex-covid si svolge prevalentemente in camera per diminuire
ulteriormente il rischio di un possibile contagio tra pazienti come pure tra il personale.

Secondo i piani attuali il numero massimo di pazienti ex-covid a Brissago è stato fissato a 32. Per
quanto riguarda Novaggio si prevedono, con le attuali risorse, al massimo 26 pazienti. Per quanto
riguarda la Clinica Hildebrand sono stati inoltre organizzate 9 camere per pazienti che hanno
ancora una tracheotomia. Questi pazienti necessitano di una sorveglianza clinica particolarmente
elevata. A seconda dell’evoluzione della necessità riabilitativa, le due strutture adegueranno le
loro offerte.

A Novaggio sono già arrivati i primi pazienti. A Brissago inizieranno ad arrivare questa settimana.

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto