Ticino, 09 marzo 2020

Stop alle visite a ospedali e case anziani

Vietate le visite agli ospedali e alle case per anziani, tranne per casi eccezionali. Oggi infatti lo Stato Maggiore Cantonale di Condotta (SMCC) comunica l’entrata in vigore di una serie di misure organizzative e di ulteriori limitazioni di accesso riguardanti il sistema sanitario ticinese secondo le direttive emanate dal Consiglio di Stato rispettivamente dal Medico cantonale.

Si tratta di misure di prevenzione introdotte con l’obiettivo di razionalizzare il personale a disposizione negli ospedali garantendo la miglior presa a carico possibile dei potenziali pazienti e limitando al contempo il più possibile la diffusione del coronavirus (Covid-19).

Dunque,
oltre alle misure già presentate nella giornata di ieri (vedi correlati, ma si chiuderanno alcuni pronto soccorsi, alcune sale operatorie e alcuni servizi saranno demandati solo ad alcuni ospedali), da oggi entrerà in vigore l’interruzione delle visite in tutte le strutture ospedaliere e nelle case per anziani. Saranno concesse eccezioni per persone in fin di vita, nei reparti pediatrici e in quelli di maternità.
Viene sottolineato come questa misura è essenziale per tutelare le persone più vulnerabili.

Parallelamente, alcune strutture sanitarie hanno attuato ulteriori misure di razionalizzazione dell’attività.

Guarda anche 

"Ennesimo furto d’auto e inseguimento causato da richiedenti l’asilo, cosa fa il Consiglio di Stato?"

Il furto di un'automobile da una concessionaria di Viganello (vedi articoli correlati) è all'origine di un'interrogazione del granconsigliere leghista ...
08.11.2025
Ticino

Tuto Rossi (UDC) esulta per la vittoria di Mamdani e punge Ghiringhelli. A New York e Londra i sindaci sono musulmani laici: “Accendiamo il cervello”

UDC - Il deputato dell'UDC Tuto Rossi commenta su Facebook la notizia dell’elezione a New York di Zohran Mandani, nuovo sindaco musulmano e laico, ricordando...
08.11.2025
Ticino

Il presidente del Centro Fiorenzo Dadò sotto inchiesta per falsa testimonianza e denuncia mendace

Il Ministero Pubblico del Canton Ticino ha annunciato martedì di aver aperto un procedimento penale per titolo di falsa testimonianza e di denuncia mendace nei con...
05.11.2025
Ticino

"Basta criminali stranieri! I Ticinesi non devono più pagare per loro"

LEGA DEI TICINESI - I numeri parlano chiaro: due detenuti su tre in Svizzera sono stranieri. Nel 2024, su oltre 12'000 pene eseguite in Svizzera, il 69% riguarda c...
05.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto