Ticino, 07 marzo 2020

Ad Agno Lega ed UDC corrono uniti e compatti a favore di tutti

da sinistra: G. Seitz, I. Piattini, M. Seitz, A. Pagnoncini, A. Bernasconi, N. Pettinaroli, E. Scarpitta Bonù, D. Ricigliano, K. Pagnoncini e Davide Pucci
Come di consueto la Lega dei Ticinesi e l’UDC fanno coppia per le elezioni comunali di Agno, un binomio che ha sempre portato i suoi frutti e che quest’anno può contare su una nuova linfa. Oltre ai municipali uscenti, entrambi della LdT, il vice sindaco LdT Andrea Bernasconi e Giancarlo Seitz, si presentano per l’Esecutivo, due UDC: Erika Scarpitta Bonù, architetto e funzionaria assieme a Kevin Pagnoncini, studente in economia; con i colori della Lega invece corre Nash Friedrich Pettinaroli, bibliotecario e etologo attivo nella protezione degli animali. Per il legislativo, oltre ai cinque già citati, si aggiungono, per la LdT: Ivan Piattini, Daniel Ricigliano e Monika Seitz, per l’UDC: Almerio Pagnoncini e Davide Pucci.
 
Al grido di “UNITI E COMPATTI A FAVORE DI TUTTI!” il gruppo Lega-UDC vuole sottolineare, da un lato, l’affiatamento di cui può godere la destra in tutto il Cantone spaccato da lotte intestine all’interno di altri gruppi politici che è inutile citare. D’altro canto, lo slogan ricorda che sia la Lega sia l’UDC sono da sempre all’ascolto dei bisogni della fascia più larga della popolazione, l’UDC, partito del ceto medio, non è a caso il partito nazionale che ha raccolto maggiori suffragi nelle ultime elezioni federali (53 seggi su 200 in Consiglio nazionale e partito di maggioranza in ben 14 Cantoni), mentre la Lega si pone da sempre come la risposta all’immobilità e al servilismo filoeuropeo del triciclo… 
 
La squadra composta per il quadriennio 2020-2024 punta in particolar modo sulla multidisciplinarietà
dei candidati i quali, grazie alle loro competenze complementari, sapranno affrontare le delicate sfide del XXI secolo in modo mirato. Il programma (scaricabile da https://www.facebook.com/gruppolegaudcagno) spazia tra i temi cardini della politica comunale collegandoli da un fil rouge: la qualità in ogni ambito al fine di raggiungere un unico scopo, ossia la vivibilità. Si vuole agire oggi per garantire un futuro migliore al borgo di Agno, non più un luogo di attraversamento (lo si conosce soprattutto per i bollettini radio del traffico), e nemmeno un quartiere dormitorio (quanti sono giunti ad Agno unicamente perché il mercato immobiliare è più vantaggioso rispetto a Lugano o altri comuni limitrofi considerati più chic?). Si vogliono mettere in atto misure concrete per migliorare il quotidiano degli abitanti di modo che Agno diventi una cittadina apprezzata ed attrattiva per i suoi servizi e per tutto il suo  ambiente, in altre parole per la sua qualità di vita!
 
L'aperitivo elettorale inizialmente previsto il 15 di marzo è stato prudenzialmente annullato per via delle direttive cantonali in merito agli assembramenti. Per cause di forza maggiore dunque, le candidate e i candidati della lista 2 si presenteranno usando canali meno convenzionali e più tecnologici, i cosiddetti "social media", riservando però ai simpatizzanti alcune sorprese e la possibilità di interagire a distanza rispettando i limiti di sicurezza imposti dal Governo. 

Guarda anche 

In Gran Bretagna scatta la polemica per quali bagni devono usare i trans

LONDRA (Gbr) – La Corte suprema britannica ha stabilito che è da considerarsi legalmente donna solo chi è nata biologicamente femmina. Tale sentenza s...
01.05.2025
Magazine

Cerca di pulire il suo stagno con una sostanza chimica e provoca un disastro ecologico

Una donna residente a Uetikon, nel canton Zurigo, ha versato per mesi una sostanza chimica tossica per pulire il suo stagno. Così facendo ha inquinato i terreni vi...
05.03.2025
Svizzera

“Renato Carettoni: il simbolo di una bella storia sportiva”

MASSAGNO - Giusto un anno fa intervistammo Fabrizio Rezzonico sulla situazione del basket svizzero. Non ne uscì un quadro molto lusinghiero; il coach lug...
06.12.2024
Sport

“Alla Gerra tremavano i muri: che derby quelli di una volta”

LUGANO - Ivano Dell'Acqua (classe 1958) sabato non era a Nosedo ad assistere al primo derby stagionale fra SAM Massagno e Lugano. “Di solito non ...
21.11.2024
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto