Ticino, 04 marzo 2020

Coronavirus, il Governo: "16 casi in Ticino"

foto Cantone Ticino
Aggiornamento delle autorità sulla situazione coronavirus in Ticino: 

Merlani: "Ad oggi sono 16 i casi di coronavirus in Ticino, contando anche la recluta. Tutti questi sono legati all'analisi ambientale effettuata. Il panico sta creando pressione sul sistema. È vero che dobbiamo convivere con questa situazione e le nostre abitudini cambieranno. Si è iniziato a vietare le manistazioni con più di mille persone, nei prossimi giorni verranno ridotti gli orari di visita nei centri di cura agli anziani. È fondamentale che i sanitari possano lavorare in tranquillità e serenità. È probabile che vengano prese misure per favorire il lavoro dei sanitari. Se dovessimo avere un grande afflusso di pazienti con sintomi, è possibile che vengano chiuse le scuole, ma non è il caso al momento. È un aspetto da prendere in considerazione in futuro".

Bertoli: "All'Arti
e Mestieri di Bellinzona è stato riscontrato il primo caso positivo di coronavirus. È una scuola con ragazzi grandi. Questa informazione è uscita ieri sera e appena è stata riscontrata la positività la macchina organizzativa si è messa in moto. 12 studenti dei possibili casi sospetti sono stati fatti tornare a scuola. Messi in quarantena 23 allievi e 4 docenti. La scuola è stata informata a tempo debito e si è mossa bene. I ragazzi messi in quarantena dovevano partire oggi per una settimana bianca a Davos. Ci stiamo organizzando per la scuola da casa in modo di garantire ai ragazzi di non perdere ore di lezione. Questo crediamo sia l'atteggiamento consono alla situazione. Non abbiamo altri casi registrati. Il pericolo maggiore è per anziani e malati. Se la situazione evolverà in futuro lo vedremo poi. Non è chiudendo le scuole che si risolve il problema, anzi...".

Guarda anche 

"Dopo il rave non autorizzato ad Anzonico: un appello al buon senso e al rispetto"

Nel fine settimana appena trascorso, un evento non autorizzato ha avuto luogo nella zona del Pizzo Erra, ad Anzonico. Un rave improvvisato che ha attirato centinaia di pe...
01.07.2025
Ticino

Tagli a Gioventù+Sport: si penalizzano i piccoli per far quadrare i conti

TICINO - Con oltre 680.000 partecipanti nel 2024, Gioventù+Sport (G+S) è uno dei programmi federali di maggior successo. Ma proprio questo successo risch...
30.06.2025
Ticino

Un anno dopo la tragedia in Vallemaggia, Gobbi: «Ricostruire meglio di prima»

VALLEMAGGIA - Nella notte tra il 29 e il 30 giugno 2024, un evento meteorologico estremo colpì l’Alta Vallemaggia, lasciando dietro di sé otto vitt...
30.06.2025
Ticino

Ipocrisia al Centro: prima spalancano le frontiere, poi gridano al lupo

La Lega dei Ticinesi prende atto con stupore dell’interrogazione presentata dal deputato del Centro Claudio Isabella in merito ai recenti tentativi di furto a Biasc...
29.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto