Svizzera, 29 febbraio 2020

Amnesty International critica la Svizzera per il "regime severo" dei centri per richiedenti l'asilo

Da circa un anno, la maggior parte delle domande di asilo sono state eseguite con la nuova procedura accelerata nei nuovi centri federali di asilo. Per Amnesty International, che pur era favorevole a questa nuova procedura, "le scadenze troppo brevi e il regime troppo severo dei centri federali" rappresentano un problema.

La procedura, che si svolge "in brevissimo tempo", pone elevate richieste a tutte le parti interessate: le sentenze del Tribunale amministrativo federale che bloccano i rinvii sono relativamente frequenti e dimostrerebbero che la rapidità dell'esame va a scapito di un attento esame dei fatti, ha detto Amnesty International in una dichiarazione di venerdì.

Amnesty osserva che la nuova procedura di asilo -
come dimostrato dalle statistiche sull'asilo pubblicate dalla Segreteria di Stato della migrazione alla fine di gennaio - non ha finora avuto un impatto significativo sui tassi di riconoscimento e protezione. Il tasso di asilo è rimasto invariato al 31,2%, così come quello delle ammissioni provvisorie, che si è attestato al 59,3%.

La ONG ritiene ancora che "i deficit significativi della politica svizzera in materia di asilo continuano a peggiorare indipendentemente dalla nuova procedura". E Alicia Giraudel, responsabile dell'asilo di Amnesty Svizzera osserva: "Nel contesto europeo, la Svizzera sta facendo troppo poco per migliorare la situazione dei migranti, specialmente per quelli in Libia e nelle isole greche".    

Guarda anche 

L’America può aspettare: ci vediamo a novembre

LUBIANA (Slovenia) – Certo, ci avevamo fatto la bocca buona e speravamo di chiudere la contesa e tutti i conti già ieri sera, ma il pareggio ottenuto dalla S...
14.10.2025
Sport

Sondaggio Tamedia: il 53% degli svizzeri appoggia l’iniziativa UDC-PLR giovani per tagliare il canone

BERNA – La musica sta cambiando. Secondo un sondaggio Tamedia, il 53% degli svizzeri voterebbe sì all’iniziativa “200 franchi bastano!”,...
14.10.2025
Svizzera

Passaporto in mano ed ESTA pronto: l’America ci aspetta

STOCCOLMA (Svezia) – L’America non è mai stata così vicina. No, non parliamo dal punto di vista economico e delle relazioni diplomatiche, ma ci ...
12.10.2025
Sport

Anziani nelle case unifamiliari? Per gli immigrazionisti sono i nuovi “nemici del popolo”

SVIZZERA - «Ecco servita la nuova demenziale battaglia ideologica della casta immigrazionista», scrive Lorenzo Quadri sul Mattino della Domenica: «qu...
07.10.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto