Svizzera, 20 febbraio 2020

Il PLR confonde Schengen con la libera circolazione

Che cosa c'entra i turisti, i visti d'entrata e l'accordo di Schengen con la votazione sulla libera circolazione del prossimo 17 maggio ? Assolutamente nulla, ma il PLR nazionale crede, o vuole far credere, diversamente. In un messaggio pubblicato sulla propria pagina facebook (lo vedete sopra, in francese) il partito liberale scrive che "'ciò che vale per i turisti da noi, vale anche per gli svizzeri che viaggiano all'estero. Dovranno far fronte a limitazioni amministrative e a delle richieste di visti d'entrata. Senza l'accordo di Schengen, la libertà di viaggiare è in pericolo'. Questo è un rischio che vogliamo evitare e quindi diremo NO il prossimo 17 maggio."

Eppure nulla di quanto scritto nel messaggio ha qualcosa a che vedere con la votazione del 17 maggio. L'Accordo di libera circolazione su cui saremo chiamati a votare è in vigore dal 1999 e riguarda il diritto, per i cittadini UE e alcuni non UE come la Svizzera, di risiedere e lavorare nei paesi che lo hanno sottoscritto. L'accordo di Schengen è un accordo di sicurezza a cui la Svizzera ha aderito anni dopo, nel 2008. Schengen, fra le altre cose, include delle facilitazioni negli spostamenti tra i paesi che ne fanno parte, fra cui l'assenza di visti di entrata.

Ma non solo Schengen e la libera circolazione
sono due accordi completamente differenti, l'accordo di Schengen non fa parte degli accordi bilaterali e quindi nemmeno attraverso la cosidetta "clausola ghiglottina" la permanenza della Svizzera nello spazio Schengen sarebbe messa in discussione. Di conseguenza avanzare l'argomento secondo cui Schengen, la possibilità di viaggiare all'estero e per i turisti stranieri di venire in Svizzera sarebbero in pericolo in caso di accettazione dell'iniziativa per un'immigrazione moderata è una palese falsità.

Una palese falsità che gli utenti di Facebook non hanno mancato di far notare. Il messaggio del PLR è stato infatti commentato da decine di persone che hanno fatto notare come l'appartenza della Svizzera allo spazio Schengen non c'entrasse nulla con la votazione del 17 maggio. Ma, a distanza di quasi 12 ore dalla pubblicazione, il messaggio non è stato rivisto nè tantomeno cancellato.

Non sappiamo se il PLR voglia affrontare il dibattito sulla libera circolazione avanzando argomenti palesemente falsi, d'altronde non sarebbe la prima volta che un gruppo o un esponente politico esprime falsità (magari altre volte non sono così evidenti). Più interessante sarà vedere se e quanto i media saranno disposti a dare spazio acriticamente a questi argomenti fasulli.

Guarda anche 

Il PLR organizza una protesta contro la riforma della propria Consigliera federale

Uno dei punti più controversi del piano di austerità ideato dalla consigliera federale Karin Keller-Sutter (PLR) riguarda l'aumento delle imposte sui pr...
25.04.2025
Svizzera

Romania e Bulgaria aderiscono allo spazio Schengen (e un cane è il primo a attraversare il confine)

Mercoledì a mezzanotte, ora locale (le 23 in Svizzera), la Romania e la Bulgaria sono diventate membri a pieno titolo dell'area di libera circolazione Schengen...
04.01.2025
Mondo

Il PLR accusa il PS di antisemitismo poi ritira tutto e si scusa

Giovedì in un comunicato stampa il PLR ha accusato il Partito socialista (PS) di aver assunto posizioni “anti-semitiche”. Il testo è stato rapid...
03.11.2024
Svizzera

Il PLR lancia una petizione contro le imposte decise dalla propria Consigliere federale

“Chi lavora duro, rinuncia ogni anno ai consumi e risparmia attivamente per la pensione, non dovrebbe andare alla cassa adesso!” È in questi termini ch...
01.11.2024
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto