Svizzera, 25 aprile 2025

Il PLR organizza una protesta contro la riforma della propria Consigliera federale

Uno dei punti più controversi del piano di austerità ideato dalla consigliera federale Karin Keller-Sutter (PLR) riguarda l'aumento delle imposte sui prelievi dalla cassa pensioni e dal terzo pilastro. Una misura a cui si oppone anche il suo stesso partito, e che ora sta preparando una protesta inedita per manifestare la propria opposizione.

Il PLR ha infatti lanciato un generatore di lettere rivolto agli oppositori del progetto. Con pochi clic, i cittadini possono creare una lettera ufficiale da inviare alle autorità nell'ambito della consultazione federale. Non sono richieste conoscenze particolari, basta selezionare alcuni argomenti e il gioco è fatto.

Le autorità dovrebbero quindi prepararsi a ricevere migliaia di messaggi identici? No, assicura Fanny Dietschi, portavoce del PLR. "Abbiamo intenzione di inviare tutte le risposte insieme in un unico documento, per evitare di sovraccaricare l'amministrazione federale." Il partito verificherà inoltre che ogni nome corrisponda a una persona reale e che non ci siano duplicati.



Il presidente del PLR, Thierry Burkart, aveva già promesso una dura lotta contro questa riforma e aveva dichiarato al Blick che il suo partito avrebbe “combattuto con tutte le sue energie”, compreso il lancio di un referendum. Secondo l'argoviese, la misura penalizza coloro che hanno lavorato duramente e risparmiato per la pensione.

In ogni caso, è improbabile che la riforma venga approvata. Anche l'UDC e il Partito di centro si oppongono: "Questa non è una proposta seria del Consiglio federale, ma prende di mira le persone sbagliate", ha dichiarato al Blick Philipp Matthias Bregy, capogruppo parlamentare del Centro. La maggioranza borghese in Parlamento dovrebbe quindi riuscire a affossare il progetto, anche senza l'aiuto del generatore di lettere del PLR.

Guarda anche 

Il PLR sostiene gli accordi con l'UE e respinge la doppia maggioranza di popolo e cantoni

Riuniti sabato a Berna, i delegati del PLR hanno ampiamente approvato gli accordi negoziati con l'Unione Europea dal Consiglio federale. Inoltre, con 232 voti favorev...
19.10.2025
Svizzera

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

Dopo il voto popolare, il ministro PLR inventa tasse e scarica costi sui Comuni

VOTAZIONI - Il risultato del 28 settembre è stato limpido: ma a pochi giorni dal voto, il ministro delle finanze Christian Vitta sembra non aver capito il messa...
17.10.2025
Ticino

Michele Guerra: “Il volere popolare va applicato subito”

TICINO - Applicare la volontà popolare senza aumentare le imposte e valorizzando le risorse della comunità ticinese: è questo l’appello di M...
15.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto