Mondo, 17 febbraio 2020

L’Ue pensa a una tassa sulla carne, "contro il cambiamento climatico”

Una tassa sulla carne per combattere il cambiamento climatico. Ci sta lavorando il Parlamento europeo, sulla base di una proposta presentata da tre europarlamentari di sinistra: Mohammed Chahim e Sylwia Spurek dell’Alleanza Progressista dei Socialisti e Democratici e il Verde Bas Eickhout. Il progetto è stato lanciato a seguito dell'evento “The True Price of Meat” (Il vero costo della carne), evento che ha avuto luogo lo scorso 5 febbraio all’Europarlamento e organizzato dalla fondazione “True animal protein price coalition”.

Se il Parlamento europeo approvasse la proposta, la misura entrerebbe a far parte del pacchetto “Farm to Fork” (Dalla fattoria alla forchetta), che intende realizzare la Commissione Europea
nell’ambito del Green Deal, piano che dovrebbe portare l’Unione europea a raggiungere la “neutralità” climatica entro il 2050. 

In pratica la misura consiste in un’imposta del 25% sulla carne. Oltre ai ricavi finanziari di questa tassa, si parla di qualcosa come 32 miliardi di euro di maggiori entrate fiscale,  l'obiettivo è anche quello di diminuire il consumo di carne, che stando alle previsioni di chi ha ideato il progetto potrebbe sostanzialmente essere dimezzato entro il 2030.

La proposta dei tre europarlamentari per ora non sembra aver creato troppe discussioni e l'idea, almeno per ora, sembra essere per lo più ignorata dai media e dall'opinione pubblica.  

Guarda anche 

Ortelli (Lega) all’attacco: “Scuole ticinesi o centri di propaganda?”

TICINO - La Lega dei Ticinesi, tramite la deputata Maruska Ortelli, ha depositato un’interrogazione molto critica sulla giornata “formativa” dedicata...
14.11.2025
Ticino

Decine di perquisizioni e arresti per diffusione di propaganda islamica su Internet

Le autorità giudiziarie di Svizzera, Germania e Austria hanno condotto un'operazione coordinata in decine di domicili per contrastare la diffusione di propagan...
14.11.2025
Svizzera

Le malattie mentali costano più di 9 miliardi di franchi all'anno

In Svizzera, quasi tre quarti della spesa sanitaria, pari a 65,7 miliardi di franchi all'anno, è dovuta a malattie non trasmissibili, ovvero patologie neurolog...
14.11.2025
Svizzera

Condannato e espulso per aver accoltellato due persone in un Burger King

Un uomo americano di 50 anni, che ha accoltellato due persone in un ristorante Burger King a Lucerna nel giugno 2023, è stato condannato dal Tribunale penale a cin...
14.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto