Ticino, 17 febbraio 2020

"A Lugano ci vogliono più postazioni per la raccolta differenziata dei rifiuti"

Oggi incontriamo Samuele Berta, candidato al Consiglio comunale di Lugano che il prossimo 5 aprile cercherà di essere fra gli eletti al legislativo della città sul Ceresio.

Signor Berta, ci parli brevemente di lei.

Mi chiamo Samuele Berta, ho 34 anni e lavoro presso le strutture carcerarie ticinesi da 13 anni.

Dopo aver conseguito gli studi di commercio ho frequentato la scuola per agenti di custodia a Friborgo e sono stato nel corpo dei Pompieri di Lugano e di Capriasca. Sono padre di tre figli, Ian, Stephanie e Rayan.

Famiglia e lavoro sono punti cardine nella mia vita e attribuisco a loro un’importanza particolare, specialmente per la mia famiglia. Per questo motivo mi batterò per migliorare questi due aspetti su tutti i livelli.

Amo passare il tempo libero all’aria aperta, mi piace viaggiare e ho la passione per le moto da corsa. Sono socievole, disponibile, affidabile e aperto ai cambiamenti

se essi portano a migliorare le situazioni problematiche.

Quali sono, secondo lei, le priorità di Lugano e cosa cambierebbe se ne avesse la facoltà?

A mio avviso tra le priorità per la città di Lugano vi sono: agevolare maggiormente le famiglie dal punto di vista economico; creare spazi ricreativi per i bambini; diminuire il peso della tassa sul sacco su famiglie ed anziani; creare piu’ postazioni per la raccolta differenziata (ecopunti, non ve ne sono abbastanza).  

Ci dia qualche motivo perchè i luganesi dovrebbero scegliere lei per il Consiglio comunale.

I luganesi dovrebbero scegliere me per essere rappresentati da una persona seria e concreta, perché conosco bene la realtà cittadina ed i suoi problemi, perché le famiglie ed i lavoratori di Lugano meritano di più, ma soprattutto perché vorrei essere la voce di ogni cittadino di Lugano all’interno del Consiglio Comunale.  

kc

Guarda anche 

Lugano-Joly-Ambrì: un triangolo che stupisce

AMBRÌ – Alla fine i rumors, le chiacchiere e le supposizioni hanno trovato conferma in un caldo venerdì pomeriggio di giugno: Michael Joly, scaricato ...
30.06.2025
Sport

EOC sotto accusa: clima tossico e interventi sbagliati al Civico di Lugano

LUGANO - Un’ondata di gravi accuse scuote il reparto di ortopedia dell’Ospedale regionale di Lugano. A farle emergere sono ex dipendenti dell’Ente os...
25.06.2025
Ticino

L’Europeo di Zanotti finisce con un rosso

DUNJASKA STREDA (Slovacchia) – È terminato ieri sera l’Europeo U21 di Mattia Zanotti, che con la sua Italia si è arreso per 2-3 contro la German...
23.06.2025
Sport

L’USI scivola nella classifica internazionale: perse circa 70 posizioni

LUGANO - Mentre il Politecnico federale di Zurigo si conferma tra le eccellenze globali, stabile al 7° posto nella classifica QS 2025 e migliore istituto accademic...
23.06.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto