Ticino, 13 febbraio 2020

Finalmente vicini a una stretta sulle naturalizzazioni anche in Ticino?

Il criterio di rimborso delle prestazioni assistenziali percepite negli ultimi dieci anni nella Legge sulla cittadinanza ticinese e sull’attinenza comunale deve essere inserito nella legge per le naturalizzazioni. Se il Canton Argovia con la votazione di domenica ha inasprito le condizioni per ottenere il passaporto svizzero, lo potrebbe fare presto anche il Ticino.

Se ne parlerà sui banchi del Gran Consiglio. La maggioranza della Commissione giustizia e diritti ha sottoscritto il rapporto del relatore Giorgio Galusero (PLR) che invita il Gran Consiglio a voler modificare la legge approvando l’iniziativa
parlamentare presentata da Nicholas Marioli e ripresa dai colleghi Omar Balli e Sem Genini per il gruppo della Lega.

Un periodo di tre anni per la Commissione non è sufficiente a valutare l’idoneità di una persona alla naturalizzazione, inoltre il Ticino applica il minimo previsto dall’ordinanza federale sulla cittadinanza svizzera. La richiesta è di essere più restrittivi, e nel rapporto si cita anche la giurisprudenza del Tribunale federale, che ha confermato il diniego del rinnovo di un permesso di dimora di un richiedente indebitato e dipendente dagli aiuti sociali.

Guarda anche 

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Michele Guerra: “Il volere popolare va applicato subito”

TICINO - Applicare la volontà popolare senza aumentare le imposte e valorizzando le risorse della comunità ticinese: è questo l’appello di M...
15.10.2025
Ticino

Zali difende la polizia e bacchetta Dadò e Ferrara: «Prima di invocare audit, lasciate lavorare il Governo»

TICINO - «Taluni membri del Legislativo stanno male se non leggono il loro nome sul giornale ogni tre giorni», afferma Claudio Zali. Il direttore del Dipar...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto