Sport, 14 febbraio 2020

In attesa del Nuovo Cornaredo c’è chi si gode i frutti: “Lo stadio incubatore di progetti”

L’esempio dell’Udinese, nella vicina penisola, spiega al meglio cosa può portare al territorio e alla squadra un impianto di nuova generazione

LUGANO – Non è un anno come tanti altri per Lugano e, soprattutto, per l’FC Lugano. Se la città è attesa da diversi cambiamenti urbanistici e di trasporto, il club capitanato dal presidente Angelo Renzetti, oltre a osservare quanto avviene in campo, resta con l’orecchio ben teso per capire cosa avverrà in merito alla costruzione del nuovo stadio di Cornaredo.

Entro fine anno il Municipio prevede di terminare il progetto definitivo e di presentare la domanda edilizia per il nuovo stadio la cui costruzione, se tutto si svolgerà nei termini prestabiliti, potrebbe iniziare nel secondo trimestre del 2021. Bisognerà come prima cosa ottenere lo stanziamento di 14 milioni di franchi per l’affinamento progettuale del Polo sportivo e degli eventi. Tenendo sempre ben presenti i termini stabiliti dalla ASF per la costruzione del nuovo stadio.

In tanti – magari anche scottati dal progetto dello stadio del Bellinzona, che tutti sappiamo come sia andato a finire – si domandano quali possono essere i vantaggi, anche per il club, che un nuovo impianto sportivo possa portare. Le risposte arrivano dalla vicina Italia e non certo da uno dei club più rappresentativi del calcio della vicina Penisola, ma da una società di provincia che grazie al suo stadio sta rilanciando se stessa e l’intero territorio, l’Udinese.

I benefici li ha spiegati Magda Pozzo, Strategic Group Coordinator del club friuliano, al portale “Calcio e Finanza”. “Il calcio è uno sport unico e canalizzarlo correttamente con le aziende partners può dare risultati eccezionali – ha spiegato – Da studi di mercato risulta che un’azienda
extracalcistica dovrebbe investire quasi il triplo nei canali di comunicazione non tradizionali per avere la stessa visibilità. Lo Stadio deve diventare un incubatore di progetti e noi offriamo diverse opportunità che variano a seconda dell’obiettivo del partner e, inoltre, possiamo sviluppare azioni mirate su tutto il territorio nazionale”.

“Associare il proprio brand al nome di uno stadio trascende sempre più la territorialità, perché al suo interno si possono svolgere eventi nazionali o internazionali: lo stadio ha un appeal soprattutto per brand con questa dimensione e proiezione”, ha continuato. “Il tutto avvantaggia i partners perché possono interfacciarsi con altri imprenditori che hanno gli stessi obiettivi: presentare la loro azienda e le loro attività in modo dinamico e diretto. Lo stadio non deve essere visto solo come un impianto sportivo e basta, che non va vissuto soltanto durante quelle due ore in cui si svolge la partita. Vi si possono sviluppare progetti trasversali che coinvolgono tifosi, giovani, famiglie e territorio”.

Risulta quindi chiaro che un nuovo impianto sportivo potrà aumentare i benefici non solo per l’FCL in quanto tale, ma anche per la collettività e la città e, perché no, per l’intero Cantone. Un nuovo stadio a norme UEFA potrebbe, ad esempio, ospitare amichevoli internazionali portando in Ticino tifosi da diverse parti del mondo e diverse nazionali, potrebbe ospitare match delle coppe europee. Il tutto, ovviamente, porterebbe anche a un cambiamento nel numero di tifosi che occuperanno gli spalti del Nuovo Cornaredo… cosa, evidentemente, non da poco…

Guarda anche 

Eureka rossocrociata: qui si fa la storia!

GINEVRA – Serviva quantomeno un pareggio per continuare il sogno e per scrivere una pagina storica del calcio svizzero femminile. Serviva non perdere al cospetto de...
11.07.2025
Sport

Jashari-Milan e Xhaka-Juventus: la Serie A punta i rossocrociati

LUGANO – Luglio, mese caldo non solo per la meteo, ma anche e soprattutto per il calciomercato. Mentre in America si sta ancora disputando il Mondiale per Club, le ...
08.07.2025
Sport

Hurrà! Prima vittoria e ora la Svizzera può sognare

BERNA – La seconda è stata quella buona. La seconda ha fatto esultare Berna e la Svizzera tutta. La seconda ci tiene in vita e, anzi, ci mette il destino nel...
07.07.2025
Sport

Musiala fa crack. Donnarumma sconvolto, Neuer lo attacca, Courtois lo difende

ATLANTA (USA) – Il Mondiale per Club, in corso d’opera in America, si appresta a vivere la sua fase calda: con i quarti di finale disputati ieri, si sono defi...
06.07.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto