Svizzera, 14 gennaio 2020

Avevano occupato il Credit Suisse "per il clima" e criticare Federer, tutti assolti

Il tribunale distrettuale di Renens ha assolto un gruppo di dodici attivisti pro-clima che avevano partecipato a novembre 2018 all'occupazione dei locali del Credit Suisse a Losanna. Il gruppo si era allora messo a giocare a tennis all'interno dello stabile per denunciare il rapporto tra il campione di tennis Roger Federer e la banca, sponsor del tennista. Gli attivisti avevano preso di mira l'istituzione bancaria, perchè, secondo loro, sta ancora investendo massicciamente nei combustibili fossili.

La polizia vodese era quindi intervenuta per allontanare gli attivisti e il Credit Suisse aveva inoltrato una denuncia. Il pubblico ministero di Vaud aveva constatato la violazione del domicilio e reati contro la legge sulle ammende. Aveva condannato, per ordinanza penale, i dodici partecipanti a una pena di 30 aliquote giornaliere di 30 franchi sospesi per due anni e multe comprese tra 400 e 600 franchi. Con i costi processuali, ciò
comportava una fattura totale di 21'600 franchi. Somma che, dopo l'assoluzione degli attivisti, è stata quindi ridotta a zero.

Nel motivare la sentenza, il presidente della corte ha citato la "qualità" e la "serietà" dei documenti presentati durante il processo a sostegno del pericolo del riscaldamento globale e della sua urgenza. Ha anche riconosciuto la natura attenta dei mezzi utilizzati dagli attivisti di fronte all'inazione politica.

E oltre agli attivisti processati, a gioire della sentenza sono anche gli ambientalisti, che hanno presto citato la sentenza quale dimostrazione della bonta delle loro opinioni. "È già un risultato eccezionale ricevere una simile dichiarazione da un giudice pena, che mostra la situazione di estrema emergenza climatica in cui ci troviamo", ha commentato su Twitter il copresidente dei Verdi Lausanne Xavier Company. 

Guarda anche 

I costi della sanità continueranno ad aumentare (e anche i premi di cassa malati)

Si prevede che i premi dell'assicurazione sanitaria continueranno ad aumentare anche nei prossimi anni: il KOF, l'istituto di ricerca congiunturale svizzero del P...
19.11.2025
Svizzera

Tra fallimenti e licenziamenti di massa, il settore bancario svizzero sta diventando sempre più piccolo

Il settore bancario svizzero sta attraversando una profonda trasformazione: istituti come UBS, Julius Baer e PostFinance stanno attuando massicci tagli di posti di lavoro...
19.11.2025
Svizzera

Pagare in contanti per essere operati prima, illegale ma succede sempre più spesso

I medici in Svizzera sono spesso molto impegnati. Di conseguenza, alcuni pazienti devono attendere a lungo per un intervento chirurgico ciò che a volte li porta a ...
19.11.2025
Svizzera

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattini, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto