Opinioni, 24 dicembre 2019

PLR: "Non siamo mica scemi!"

In un intervento pubblicato sul Caffè della Peppina domenicale, il direttore del DFE Christian Vitta, PLR, ha dichiarato che occorrerà limitare la presenta di manodopera straniera in Ticino.
Ma come: secondo l'ex partitone la libera circolazione delle persone non era una figata pazzesca?

Nell'ordine:

- Fulvio Pelli (allora presidente PLR): "con la libera circolazione delle persone, i nostri giovani potranno lavorare a Milano";

- Prima della votazione del 9 febbraio 2014, il comitato PLR si schiera all'unanimità (!) contro la preferenza indigena e contro i contingenti, e viene asfaltato dal 70% dei ticinesi;

- A fine 2016, il PLR è in prima linea nell'azzeramento del voto di cui sopra tramite l'inutile ciofeca denominata "preferenza indigena light;

- Il PLR ticinese combatte accanitamente l'iniziativa "prima i nostri";

- Accordo quadro istituzionale (che farà saltare le misure accompagnatorie
e ci imporrà la direttiva UE sulla cittadinanza): per il PLR è "l'accordo della ragione, da firmare subito"

- Settembre 2019: la preferenza indigena light è in vigore da oltre un anno (luglio 2018) ma in Ticino il numero dei frontalieri continua ad esplodere ed è ormai vicinissimo a 70mila. Nel dibattito in consiglio nazionale sull'iniziativa di limitazione (per la disdetta della libera circolazione) Giovanni Merlini, allora deputato PLR e candidato agli Stati, dichiara: "la preferenza indigena è in vigore e le problematiche sono attenuate".

- Dicembre 2019: dato che mancano poco più di tre mesi alle elezioni comunali ed il PLR non se la passa proprio benissimo, improvvisamente il consigliere di stato dell'ex partitone dichiara che forse in Ticino la devastante libera circolazione qualche problema lo crea...

Ma chi si pensa di menare per il naso? Come recita il noto slogan: "non siamo mica scemi"!

Lorenzo Quadri

Guarda anche 

"Contro il traffico parassitario dei frontalieri si deve poter chiudere le strade cantonali"

I Cantoni colpiti dal traffico parassitario causato dai lavoratori frontalieri dovrebbero potere emanare divieti temporanei di circolazione per il traffico parassitario. ...
08.05.2025
Svizzera

"Contingenti per migranti provenienti da Paesi con alti tassi di criminalità"

Una mozione presentata dal Consigliere nazionale Lorenzo Quadri chiede di introdurre contingenti per l’accoglienza di migranti in base alla provenienza da Paesi i c...
08.05.2025
Svizzera

"Un Fondo Sovrano Svizzero a sostegno delle infrastrutture e dell’economia nazionale"

La Svizzera deve dotarsi di un fondo sovrano. Ne è convinto il Consigliere nazionale Lorenzo Quadri, che ha presentato al Consiglio federale una mozione in questo ...
07.05.2025
Svizzera

La Svizzera smantella la propria dogana, mentre il mondo prepara nuovi dazi: trasparenza sulle disposizioni esecutive, rischi sistemici ed equità nel sistema doganale

La riforma della legge doganale svizzera, unita alla digitalizzazione tramite il programma DaziT, comporta profondi cambiamenti nel sistema di imposizione doganale. La le...
06.05.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto