Mondo, 23 dicembre 2019

I Verdi tedeschi vogliono che i "rifugiati del clima" possano trasferirsi nei paesi occidentali

Chiunque abiti in una zona vicina al mare potrà presto trasferirsi in Germania? Sì, almeno secondo i Verdi tedeschi, i quali sostengono che intere popolazioni dovrebbero poter essere autorizzate a trasferirsi a causa del cambiamento climatico.

Gli ecologisti tedeschi ritengono che gli stati insulari potrebbero scomparire completamente nel Pacifico. Secondo la loro proposta, “la comunità internazionale deve adattarsi alla perdita prevedibile di interi territori".

La soluzione sarebbe l'introduzione di un “passaporto climatico”, un documento che viene rilasciato a chiunque abiti in una zona a “rischio sparizione” e che dia il diritto di trasferirsi in un paese terzo.

/> “Alle persone a rischio di riscaldamento globale deve essere garantito il diritto di chiedere protezione, specialmente nei paesi in cui le emissioni di gas serra sono storicamente o attualmente elevate” dove per protezione, i Verdi tedeschi intengono il diritto di immigrare in un paese “sicuro”.

Ciò significa che i rifugiati climatici di tutto il mondo dovrebbero poter emigrare verso i paesi industriali. Anche in Germania. E al loro arrivo, avrebbero ricevuto un passaporto tedesco. "La cittadinanza nel paese ospitante può essere un'opzione", ha detto a “RedaktionsNetzwerk Deutschland” la vicepresidente del Bundestag e esponente di punta dei Verdi Claudia Roth (nella foto).

Guarda anche 

Silenzio digitale per insegnati e personale: telefoni vietati all’asilo

PADOVA (Italia) – In Italia, in vista del nuovo anno scolastico che si appresta a prendere il via, il Ministero ha vietato l’uso del cellulare a scuola. A Pad...
08.09.2025
Magazine

Le morti improvvise dei candidati AfD scatenano i complottisti

GERMANIA - La notizia ha fatto il giro della Germania: sei candidati di Alternative für Deutschland (AfD) alle elezioni in Nord-Reno Vestfalia sono morti all&rsqu...
08.09.2025
Mondo

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto