Sport, 09 dicembre 2019

-1 dalla riga: tutti i numeri deficitari del Lugano

Il successo colto sabato contro i Lions ha permesso ai bianconeri di accorciare la classifica, ma da fine ottobre ad oggi le statistiche sono inquietanti

LUGANO – Un successo, sabato contro i Lions, e un KO in quel di Langnau venerdì: il Lugano è andato in pausa con 3 punti in cascina, che si vanno a sommare a quelli ottenuti martedì a Friborgo. Una settimana tutto sommato positiva per Chiesa e compagni, una settimana che dalle parti della Cornér Arena non si vedeva da ormai da tanto, troppo tempo. Se il Lugano è decimo in classifica, a -1 dal Friborgo ottavo (che però ha disputato 2 partite in meno) un motivo ci sarà. In realtà i motivi sono diversi, a partire da un mercato al momento sbagliato, fino ad arrivare a un powerplay deficitario: viaggiare a una media di 1.21 punti a partita non può portare lontano e questo sulle rive del Ceresio è risaputo.

Abbiamo provato ad analizzare i numeri di queste ultime 13 partite, quelle che hanno sancito e aperto la crisi bianconera, ebbene le statistiche sono eloquenti.

13 le partite giocate, di cui 6 in casa e 7 in trasferta, che sono valse 10 punti: 3 le vittorie piene ottenute (in casa contro il Rapperswil e contro lo Zurigo, oltre al successo di Friborgo) e un KO subìto ai rigori (in casa contro l’Ambrì). In questi ultimi 13 incontri, i bianconeri hanno segnato 28 volte, di cui 16 tra le mura amiche e 12 lontano
da Lugano, ma soltanto 5 volte sono stati gli stranieri a disposizione di Kapanen a fare centro: una misera media del 17,8%!

Per fortuna i difensori spesso ci hanno messo lo zampino, andando a bersaglio in 8 occasioni (28,5% di media), riuscendo in qualche modo a mettere una pezza a un gioco difensivo che, nonostante uno Zurkirchen spesso decisivo, ha fatto acqua da tutte le parti incamerando ben 38 reti (15 alla Cornèr Arena, 23 a spasso per la Svizzera).

Un altro dato allarmante è quello relativo al powerplay: una formazione che viaggia con l’11,11% di media realizzativa difficilmente potrà puntare in alto. E la classifica del Lugano è lì a dimostrarlo: 5 reti siglate su 45 occasioni avute sono davvero poca cosa, tenendo conto che diverse volte Klasen e compagni non sono riusciti a far breccia neanche in 5c3. A questo si somma un boxplay non esattamente a tenuta stagna: subire 8 reti in 34 situazioni di inferiorità numerica non è certamente idilliaco e il 76,5% di riuscita non è una media da top club.

Insomma, l’head coach – che con le ultime due vittorie ottenute settimana scorsa dovrebbe aver salvato il posto – ha ancora molto da fare e molto su cui lavorare se i playoff restano l’obiettivo stagionale.

Guarda anche 

Maxi-controllo al Tassino: polizia passa al setaccio camper e roulotte dei nomadi

LUGANO – Altro che turisti di passaggio, l’area camper del Tassino si è trasformata in teatro di un imponente intervento delle forze dell’ordi...
25.08.2025
Ticino

Il Lugano clamorosamente eliminato dal Cham in Coppa Svizzera

Inizio di stagione decisamente travagliato per il Lugano in questa stagione. Dopo essere stato eliminato in Europa, i bianconeri sono clamorosamente inciampati a Cham, sq...
17.08.2025
Sport

Tresoldi (Lega): «Serve un presidio di polizia alla pensilina Botta»

LUGANO – Un episodio avvenuto in pieno centro ha riacceso il dibattito sulla sicurezza cittadina. Un uomo, in evidente stato di alterazione, ha minacciato i pass...
15.08.2025
Ticino

Lugano si fermò: il ricordo di Caverzasio per Marco Borradori

TICINO - Alle 18.10 di quattro anni fa, il tempo si fermò. Non solo per chi lo conosceva, ma per Lugano e per l’intero Cantone. Era l’istante in cui...
12.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto