Svizzera, 04 dicembre 2019

Imam di Bienne indagato per truffa alle assicurazioni sociali

Abu Ramadan (nella foto), controverso Imam della moschea Ar'Rahman di Bienne, sarebbe indagato per presunta truffa all'assistenza sociale.

Come riportato mercoledì dalla SRF, è il comune in cui risiede, Nidau, a sporgere denuncia nei confronti dell'uomo, cittadino libico 66enne, alla fine del 2018.

Il Ministero pubblico del Giura bernese – Seeland ha aperto un procedimento penale all'inizio del 2019, indica la stampa, citando il portavoce della procura, Christof Scheurer. Le accuse sono di truffa, ottenimento illecito dell'aiuto sociale o di prestazioni dell'assistenza sottacendo fatti.

Ramadan avrebbe percepito oltre 590'000 franchi di aiuti tra il 2003 e il 2017 senza informare i servizi sociali di entrate che avrebbero potuto portare a una diminuzione delle prestazioni.

/> Interpellato dalla stampa, Abu Ramadan non ha voluto rilasciare commenti, confermando però di essere in contatto con i funzionari che si occupano del caso per chiarire eventuali malintesi.

Non è la prima volta che l'imam, in passato agronomo di professione, interessa le autorità giudiziare.

La giustizia bernese aveva già aperto un'inchiesta penale contro l'uomo per presunta discriminazione razziale perchè sospettato di aver predicato l'odio nei confronti di minoranze etniche e religiose.

Giunto in Svizzera come richiedente l'asilo, Abu Ramadan ha già perso lo status di rifugiato ottenuto nel 1998 per essersi recato in Libia diverse volte. Vive in Svizzera grazie a un permesso C di domicilio. Se dovesse essere riconosciuto colpevole sarà espulso.

Guarda anche 

“Vota la figlia della mia amica”. Ecco la nuova truffa su WhatsApp

LUGANO – Dopo quella del ‘falso curriculum’, con tanto di chiamata registrata, ecco una nuova truffa che sta imperversando sui telefonini, questa volta ...
07.04.2025
Magazine

Anziana finisce sul lastrico dopo una truffa, gli viene rifiutata la complementare

Una pensionata argoviese, vittima di una truffa su Internet, non riceverà le prestazioni complementari alla sua rendita AVS. Sebbene abbia perso tutto il suo patri...
12.02.2025
Svizzera

Espulso dalla Svizzera dopo aver incassato 239'000 franchi di aiuti Covid con una truffa

La giustizia lucernese ha condannato un cittadino italiano di 54 anni a due anni e due mesi di carcere, di cui un anno da scontare, per aver frodato diverse banche richie...
18.01.2025
Svizzera

Crede di chattare con Brad Pitt: rubati 24'000 euro

MILANO (Italia) – Ormai le storie di truffe le telefoniche e/o telematiche sono all’ordine del giorno, ma quella raccontata dalla signora Stella ai microfoni ...
20.10.2024
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto