Sport, 03 dicembre 2019

“Lugano in The Cage”: si torna a combattere in città

Un evento in cui si alterneranno discipline fra cui pugilato e kickboxing: l'appuntamento è per sabato

LUGANO - Sabato prossimo il Centro Esposizioni di Lugano ospiterà “Lugano in the Cage 3”, evento imperdibile per gli appassionati degli sport da combattimenti, che suscitano sempre una certa diffidenza, soprattutto da parte di coloro che non ne conoscono la filosofia e la finalità. La prima parte della serata sarà dedicata ai dilettanti che si allenano in Ticino. Come ci dice Omar Wicht nell’intervista che vi proponiamo qui sotto “Sarà una grande occasione per chi vuole cimentarsi in un combattimento davanti al pubblico locale”. Omar entrerà nella gabbia per una sfida della categoria 80 kg.

Nella seconda parte si svolgerà per contro una serie di incontri (16 in totale) fra atleti professionisti. Le discipline previste sono Kickboxing/K1, Boxe, MMA, BJJ (ovvero Jiujitsu brasiliano) e Grappling. Dovrà essere, come auspica Maurizio Niceta, direttore e organizzatore dell’evento, “una serata all’insegna dell’amicizia”. E allora buon divertimento.

Lugano In The Cage, terza edizione. Omar Wicht parliamone… 
Lugano in The Cage è giunta alla sua terza edizione. Si tratta di un evento di sport da combattimento, e durante il quale si alterneranno diverse discipline, dalla kickboxing (k1), al pugilato, alla MMA, al ju jitsu e al grappling. Da sottolineare che quest’anno parteciperanno ai combattimenti di 12 atleti ticinesi. Una bella soddisfazione per chi ha messo in piedi questa rassegna.

Lei ci sarà…
Mi batterò in un “match esibizione” di pugilato: vista la mia non più giovanissima età, la prendo come un ennesima sfida di accrescimento personale, dopo parecchi anni di lavoro come amatore presso la palestra del mio primo maestro Andy del Fight Gym di Lugano.

Perché
si lotta in gabbia?
Si lotta nella gabbia perché la maggior parte di queste discipline sono combattimenti che vanno a finire a terra, e su un ring con le corde si volerebbe fuori. Chi ha inventato questo modo di combattere ci ha visto lungo… 

Il grande pubblico tuttavia non conosce molto queste discipline… 
Non sono affatto d’accordo: il grande pubblico negli ultimi anni si è molto avvicinato a questi sport e conosce molto bene le varie discipline. C’è tanta passione e tanto entusiasmo e se calcoliamo che siamo in un realtà pressoché amatoriale… 

Quale filosofia regge questi sport?
Trovo che una persona che si avvicina ad uno sport del genere, sviluppa un senso maggiore del rispetto verso gli altri, capisce cosa significa il sacrificio negli allenamenti e la disciplina, soprattutto
dei giovani, ed è molto importante essere educati nella società in cui viviamo sin da quando siamo bambini.

Quando si parla di queste discipline in molti le associano alla violenza.
Abbinare questi sport alla violenza è facile, banale e altresì errato.

La violenza o meglio le violenze nella vita sono tutt’altro... 
Quando frequenti una palestra impari i valori che citavo prima ossia, sacrificio, rispetto verso l’avversario e disciplina, la violenza è per i deboli di testa e queste discipline sportive non sono affatto per gente debole. Credo dunque non sia corretto parlare di violenza!

Un messaggio finale...
Ne approffito per ringrazio Maurizio Niceta per tutta l’organizzazione. Sono convinto che sarà un successo!

ARNO LUPI

Guarda anche 

Settimana calda per i radar: 22 delle polizie comunali e 7 della polizia cantonale. Ecco le località

RADAR - Dal 1° al 7 settembre 2025 la velocità sarà sorvegliata in numerosi punti del Cantone, sia dalla Polizia cantonale sia dalle Polizie comunali...
30.08.2025
Ticino

Maxi-controllo al Tassino: polizia passa al setaccio camper e roulotte dei nomadi

LUGANO – Altro che turisti di passaggio, l’area camper del Tassino si è trasformata in teatro di un imponente intervento delle forze dell’ordi...
25.08.2025
Ticino

Il Lugano clamorosamente eliminato dal Cham in Coppa Svizzera

Inizio di stagione decisamente travagliato per il Lugano in questa stagione. Dopo essere stato eliminato in Europa, i bianconeri sono clamorosamente inciampati a Cham, sq...
17.08.2025
Sport

Tresoldi (Lega): «Serve un presidio di polizia alla pensilina Botta»

LUGANO – Un episodio avvenuto in pieno centro ha riacceso il dibattito sulla sicurezza cittadina. Un uomo, in evidente stato di alterazione, ha minacciato i pass...
15.08.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto