Mondo, 19 novembre 2019

Arresto Comi, spuntano altre chat: "Secondo te mi possono indagare?". E intanto respinge le accuse

Corruzione, truffa ai danni dell’Unione Europea. Sono solo alcune delle gravi accuse a cui dovrà rispondere l’ex europarlamentare di Forza Italia Lara Comi, arrestata la scorsa settimana nell’ambito dell’inchiesta ‘Mensa dei poveri’. Ieri – a margine degli interrogatori – ha parlato il gip: “L’unico interesse della vicenda era garantirsi i voti”.

E proprio in questi giorni stanno emergendo alcuni particolari che confermerebbero la tesi del gip. Dopo l’intercettazione
dei messaggi con la preside della Camera penale in cui le chiedeva di “passare a Telegram in quanto più sicuro e non rispondere a messaggi e telefonate, poi ti spiego”. E alla stessa persona, la Comi aveva chiesto tramite Whatsapp: “Secondo te mi possono indagare? Comunque dirò di non aver mai preso 17mila euro e non di non aver mai avuto consulenza con Afol”.

L’interrogatorio – riportano i media italiani – è durato quasi cinque ore. La Comi ha respinto tutte le accuse.

Guarda anche 

Pesante condanna per il giovane che aveva ucciso tre bambine in Inghilterra

Axel Rudakubana, un giovane di 18 anni che aveva pugnalato a morte tre bambine lo scorso luglio in Inghilterra, è stato condannato giovedì a una pena minima...
24.01.2025
Mondo

Trump alla platea del WEF: "Venite a produrre negli Stati Uniti per evitare i dazi"

Venite a produrre in America, altrimenti preparatevi a pagare i dazi doganali: è questo il monito lanciato giovedì dal presidente americano Donald Trump all...
24.01.2025
Mondo

Germania, attacco col coltello in Baviera: uccisi un uomo e un bambino

Mercoledì due persone, tra cui un bambino, sono state uccise e altre due gravemente ferite in un attacco con coltello in un parco nel sud della Germania. L'att...
23.01.2025
Mondo

Invitava a compiere attentati terroristici via social: arrestato in Francia un influencer algerino

Un influencer di nazionalità algerina è stato arrestato dalle autorità francesi per aver esortato alla violenza contro la Francia. Il ministro dell&#...
23.01.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto