Mondo, 14 novembre 2019

Il 'burattinaio' e quelle intercettazioni telefoniche. Così è stata arrestata Lara Comi

L’arresto di Lara Comi (assieme a lei Paolo Orrigoni, titolare della catena di supermercati Tigros e Giuseppe Zingale, ex direttore dell'Agenzia per il lavoro Afol.) è sicuramente la notizia del giorno in Italia. Qualcuno titola “arrestata l'ex pupilla di Berlusconi”.

Lara Comi è finita nell’inchiesta partendo dalle intercettazioni telefoniche di Nino Caianiello, presunto burattinaio del sistema di mazzette, finanziamenti illeciti, nomine e appalti pilotati. “Il mio scopo era quello di trovare ulteriori fondi per finanziare la campagna elettorale di Tatarella (ex vicecoordinatore lombardo di FI poi arrestato, ndr), mio principale candidato alle elezioni europee, unitamente alla Comi”, ha spiegato lo stesso.

Che però non era tenero verso l’ex eurodeputata, che chiamava “la cretina”. Con

lei e con l’ex responsabile di FI a Varese, Carmine Gorrasi, si discuteva o della "necessità" di costituire società per far transitare soldi "al fine sia di realizzare finanziamenti elettorali che di far rientrare parte dei soldi" al "burattinaio".

Comi viene tirata in ballo anche dal suo ex addetto stampa, quello a cui faceva figurare uno stipendio di 3'000 euro per intascarne 2'000 lei. La politica aveva già anche deciso che avrebbe negato tutto, se fosse stato il caso: "Oggi io dirò che non ho mai preso 17'000. non ho mai avuto consulenze con Afol né a società a me collegate che non esistono ... Se mi chiedono perché dicono questo posso dire che eri tu che facevi loro consulenza", disse in una telefonata ad una sua stretta collaboratrice.

*Articolo da TicinoLibero

Guarda anche 

Assenze di peso al funerale di Papa Francesco: Netanyahu, Xi Jinping, Carlo III e altri grandi

Benjamin Netanyahu – Tensioni diplomatiche con il Vaticano Il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu non parteciperà al funerale di Papa Francesco...
23.04.2025
Mondo

Il WEF ha aperto un’inchiesta interna sul fondatore Klaus Schwab

Il World Economic Forum (WEF) ha annunciato martedì di aver avviato un'indagine sul suo fondatore, Klaus Schwab, a seguito di una lettera di un informatore che...
23.04.2025
Mondo

Chi sarà il successore di Papa Francesco?

I Cardinali provenienti da tutto il mondo si recheranno a Roma per i funerali di Papa Francesco, scomparso lunedì, e parteciperanno alle congregazioni generali (ri...
22.04.2025
Mondo

Il mondo piange: è morto Papa Francesco

ROMA (Italia) – È morto Papa Francesco: il pontefice aveva 88 anni. Jorge Maria Bergoglio era nato il 17 dicembre 1936 a Buenos Aires, e durante il suo ponti...
21.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto