Sport, 18 novembre 2019

Vettel-Leclerc: la coppia scoppiata in casa Ferrari. “Che stronzata”. “Ma mio dio”

I team radio dei due ferraristi non lasciano adito a nessuna immaginazione: il duo rosso è ormai saltato e a Maranello devono correre ai ripari dopo il clamoroso incidente di ieri in Brasile

INTERLAGOS (Brasile) – Una figura in diretta mondiale, un danno d’immagine incalcolabile: ecco cosa rappresenta il clamoroso incidente avvenuto ieri, durante il GP del Brasile di Formula 1, tra Sebastian Vettel e Charles Leclerc. C’è chi cerca di capire chi sia il vero colpevole del contatto che ha messo fuorigioco entrambe le Ferrari a 5 giri dalla fine della gara, quando i due ferraristi si contendevano la quarta posizione, e c’è chi invece pensa già alla loro convivenza nel 2020.

L’unica cosa sicura è che la serenità nel box del Cavallino Rampante è solo un lontano ricordo. E se le immagini di ieri ricordano quelle di un contatto in Turchia tra lo stesso Vettel e Webber quando i due erano al volante della Red Bull, i team radio subito
dopo l’incidente confermano che il legame tra il tedesco e il monegasco è ormai inclinato.

Dopo il sorpasso in curva 1 da parte di Leclerc a Vettel, ecco il tentativo del tedesco usando il DRS che ha avuto come conseguenza l’uscita di scena di entrambe le Ferrari “Ho una foratura, cosa diavolo sta facendo Leclerc? Mi dispiace. Ho una foratura – ha sottolineato nel team radio un furente Vettel – Ma era proprio necessario? Che stronzata. È finita, non riesco a guidare la macchina. Bel lavoro…”.

Leclerc, invece, dopo aver alzato il braccio ha imprecato in maniera diretta ma più sobria: “Ma mio Dio. Che diavolo è successo. Ma dai”.

Non c’è che dire, un bel clima in casa Ferrari.

Guarda anche 

Un incidente ferroviario in India causa 300 morti e quasi mille feriti

Almeno 288 persone sono rimaste uccise e più di 850 ferite venerdì sera in uno dei più gravi disastri ferroviari della storia dell'India. Nello S...
03.06.2023
Mondo

“Il vero GP di Monaco è al sabato pomeriggio...”

LUGANO - Pino Allievi (nella foto), già prima firma di automobilismo della Gazzetta dello Sport, ha visto il suo primo Gran Premio di Monaco nel 1978. Da...
28.05.2023
Sport

Aereo precipita nel canton Neuchâtel, morti i 3 passeggeri a bordo

Un aereo è precipitato in una foresta vicino a Les Ponts-de-Martel, nel canton Neuchâtel, intorno alle 10:20 di sabato. Il pilota e idue passeggeri a bordo s...
21.05.2023
Svizzera

Dopo un incidente si scatta delle foto invece di soccorrere la fidanzata ferita

Il ministero pubblico dell'Alto Vallese ha condannato un uomo di 34 anni che ha preferito scattarsi dei selfie piuttosto che aiutare la fidanzata rimasta seriamente f...
25.04.2023
Svizzera