Ticino, 17 novembre 2019

Ballottaggio Consiglio degli Stati: Eletti Marco Chiesa e Marina Carobbio

Saranno Marco Chiesa e Marina Carobbio i prossimi rappresentati del canton Ticino al Consiglio degli Stati. L'UDC e il PS sono quindi riusciti a togliere a PLR e PPD i seggi che detenevano finora.


Il ballottaggio odierno si è presto rivelato in discesa per Marco Chiesa che ha praticamente sempre guidato la classifica distanziando sempre più gli altri candidati. Chiesa ha infine chiuso in testa con 42'552 voti, 6083 in più della seconda classificata Marina Carobbio


"Una dimostrazione chiara e forte che il Ticino vuole avere un portavoce del nostro Cantone sui temi più sensibili e importanti anche alla Camera dei Cantoni. Una voce critica nei rapporti con l’UE,

contro la libera circolazione che ha causato enormi danni al mercato del lavoro ticinese e contro qualsiasi accordo che limiterebbe la sovranità e libertà del nostro Paese", ha commentato l’UDC in un comunicato subito dopo la pubblicazione dei risultati.


Molto più aperta è stata invece la sfida dietro Chiesa, con Filippo Lombardi e Marina Carobbio che si tenevano separati da poche centinaia di voti, con la seconda che alla fine è riuscita a spuntarla per sole 45 schede di differenza (36'469 voti contro 36'424).


Il candidato PLR Giovanni Merlini invece non è praticamente mai entrato in partita, sempre distanziato da migliaia di voti dai tre candidati in testa.

Guarda anche 

Marco Chiesa e Fabio Regazzi eletti al Consiglio degli Stati

Saranno Marco Chiesa e Fabio Regazzi a rappresentare il canton Ticino nel Consiglio degli Stati per i prossimi 4 anni. Il candidato del Centro, finora Consigliere naziona...
19.11.2023
Ticino

Sosteniamo tutti Marco Chiesa

Bene! Domenica la coalizione di destra ha riconquistato il terzo seggio in Consiglio Nazionale. Poco importa a scapito di quale partito, l’importante è che L...
28.10.2023
Opinioni

Aiuti sociali agli stranieri, il Consiglio degli Stati per un allentamento

Il Consiglio degli Stati ha approvato di misura una modifica per i cittadini stranieri che si trovano in Svizzera da molto tempo e che rischiano di essere espulsi se si r...
13.06.2023
Svizzera

"Villaggi container" per richiedenti l'asilo sempre senza fondi

Il Consiglio degli Stati ha confermato martedì di essere contrario al credito di 132,9 milioni per la costruzione di “villaggi container” in quattro ca...
07.06.2023
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto