Svizzera, 28 ottobre 2019

Il seggio di Ignazio Cassis sempre più a rischio

Dopo le elezioni federali, che hanno visto crescere i partiti ambientalisti a scapito di quelli rappresentati in governo, ci si interroga sulla futura composizione del Consiglio federale. Ieri la stampa domenicale ha cercato di fare il punto sulla situazione e ne esce che le elezioni del prossimo Consiglio federale a dicembre potrebbe riservare diverse sorprese, con i Verdi che puntano al seggio del Consigliere federale PLR Ignazio Cassis.

"Le Matin Dimanche" ha evidenziato come il PLR non sembra avere molti appoggi fra gli altri partiti. Il PPD, secondo il domenicale, sarebbe "sereno" sia a far parte di un'alleanza ecolo-socialista che a una borghese. Il PS sostiene che "non è possibile mantenere la maggioranza sul Consiglio federale, quando non esiste più, né al Consiglio degli Stati né al Consiglio nazionale".

Nel "SonntagsBlick", il presidente del partito Christian Levrat, ha avanzato la soluzione di un Consiglio federale di nove membri, anziché degli attuali sette. Ciò darebbe più margine di manovra per integrare adeguatamente i grandi partiti nel governo e risolvere il problema della rappresentatività degli ecologisti a breve termine, sostiene il friborghese.

Nel "SonntagsZeitung", l'ex consigliere
federale dell'UDC Christoph Blocher offre un'altra formula per superare questa mancanza di rappresentatività. Lo stratega dell'UDC ritiene che sia un socialista e un PLR debbano lasciare un seggio e che al loro posto vadano eletti un verde e un verde liberale. Solo l'UDC manterrebbe entrambi i seggi.

Con questa formula magica "la concordanza dei numeri verrebbe mantenuta in una certa misura", riassume lo stratega del partito. In teoria, la formula magica dovrebbe rappresentare l'elettorato. Due seggi nel Consiglio federale rappresentano il 28,57% dell'intero Collegio, il che corrisponde grosso modo alla forza dell'UDC dopo le ultime elezioni (25,6%). D'altra parte, il PLR e il PS sono lontani da questa percentuale, rispettivamente con il 15,1% e il 16,8%. Seguono i Verdi (13,2%), il PPD (11,4%) e i Verdi liberali (7,8%).

Percentuali e aritmetica a parte, Ignazio Cassis sembra essere il Consigliere federale che rischia maggiormente sia perchè, dei due, è il ministro PLR in carica da più tempo ma anche perchè, secondo la NZZ am Sonntag, con la sua gestione dell'Accordo quadro avrebbe perso il sostegno dei partner sociali e sarebbe "discreditato a Bruxelles" per non essere riuscito a finalizzare l'intesa fra le due parti.

Guarda anche 

"Losone, tutti zitti sulla trasparenza: più comodo non parlare"

Incredibile ma vero: la sera del 27 ottobre 2025, a Losone, la maggioranza del Consiglio comunale ha deciso che i cittadini non devono sapere come votano i loro rappresen...
04.11.2025
Ticino

Forte afflusso di giovani dopo che il presidente ucraino ha revocato il divieto di lasciare l'Ucraina

Lo scorso agosto, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha revocato il divieto di viaggio per gli uomini di età compresa tra 18 e 22 anni. Da allora, quasi 100&...
04.11.2025
Svizzera

Due islamisti a processo al Tribunale penale di Bellinzona, volevano creare uno stato islamico in Kosovo

Il Tribunale penale federale di Bellinzona (Ticino) sta processando da lunedì mattina due uomini, accusati di sostegno e partecipazione a un gruppo estremista di m...
04.11.2025
Svizzera

A causa di una nuova legge è record di fallimenti in Svizzera (+42% in Ticino)

Il numero di fallimenti aziendali in Svizzera ha raggiunto un livello record. Secondo una recente analisi di Dun & Bradstreet, dall'inizio dell'anno sono stat...
04.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto