Svizzera, 10 ottobre 2019

Una delegazione di parlamentari a Bruxelles per sbloccare l'accordo quadro

 Due parlamentari svizzeri si sono recati mercoledì a Bruxelles per cercare di sbloccare le trattative sull'accordo quadro tra la Svizzera e l'UE, attualmente a un punto morto. Il consigliere nazionale Hans-Peter Portmann (PLR / ZH), presidente della delegazione svizzera EFTA / UE, ha approfittato di un incontro con i parlamentari dell'UE mercoledì per far sì che ciò accada.

Con il vicepresidente della delegazione, Eric Nussbaumer (PS / BL), Portmann è andato a Bruxelles per partecipare a una riunione dei presidenti delle varie commissioni del Parlamento europeo.

 "Volevamo conoscere i neo-eletti parlamentari che ora tratteranno con la Svizzera", ha dichiarato Portmann all'agenzia Keystone-ATS. "Allo stesso tempo, volevamo sapere se era possibile far avanzare i negoziati bloccati sull'accordo quadro".

La delegazione
svizzera può vantare un primo mini-successo: il capo della commissione per gli affari esteri del Parlamento europeo, David McAllister, ha dichiarato di voler inserire la questione all'ordine del giorno della sua commissione.

L'obiettivo della Svizzera è sviluppare una tabella di marcia comune per migliorare questo accordo istituzionale, che dovrebbe essere adottato dai parlamenti svizzero ed europeo. "Pertanto, potremmo trovare una soluzione all'attuale situazione di stallo e sostenere così sia il Consiglio federale che la nuova Commissione europea", spiega Portmann.

Che aspetto avrebbe questa tabella di marcia resta da determinare. Portmann sostiene, tuttavia, che le parti controverse dell'accordo quadro, come la protezione dei salari e le misure di accompagnamento, potrebbero entrare in vigore in seguito appena fatti i necessari chiarimenti.

Guarda anche 

Merz: “La guerra in Siria è finita, pronti ai rimpatri dei rifugiati”

GERMANIA - Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che la guerra civile in Siria può ormai considerarsi conclusa e che, di conseguenza, non sussisto...
11.11.2025
Mondo

Voleva diventare la Barbie umana, trovata morta nota influencer brasiliana

SAN PAOLO (Brasile) – L’influencer brasiliana Barbara Jankavski, conosciuta come la ‘Barbie umana’, è morta a 31 anni in circostanze che la...
07.11.2025
Magazine

Gli accordi UE vietano rette scolastiche più alte per i cittadini europei, le università rischiano buchi milionari

I nuovi accordi con l'UE impediranno alle università di applicare tasse universitarie più elevate ai cittadini dell'UE rispetto agli studenti svizze...
05.11.2025
Svizzera

Ritrovato un messaggio in bottiglia del 1916: era di un soldato diretto al fronte

ESPERANCE (Australia) – Un frammento di memoria risalente alla Prima Guerra mondiale è riaffiorato a distanza di 109 anni lungo la costa dell’Australia...
04.11.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto