Svizzera, 06 ottobre 2019

Richiedente l'asilo dà fuoco al suo appartamento all'arrivo della polizia, danni per oltre mezzo milione di franchi

Un richiedente l'asilo con problemi di salute mentale non è piaciuto il modo in cui la polizia ha gestito la sua denuncia di furto. Poco dopo la partenza degli agenti che aveva chiamato, ha provocato un incendio nel suo stesso appartamento, causando danni per oltre mezzo milione di franchi.
  
I fatti risalgono al 2016. Una sera a Saxon, nel canton Vallese, poco dopo la mezzanotte e dopo aver bevuto più di un bicchiere di alcolici, un richiedente l'asilo, che soffrirebbe di disturbi mentali, ha chiamato la polizia per denunciare una inverosimile rapina. L'uomo sosteneva di aver perso 150 franchi nel suo appartamento, riporta il giornale romando "Le Nouvelliste". La polizia arrivò sulla scena tre quarti d'ora dopo la sua chiamata. Ma nel frattempo, l'uomo aveva chiamato il 117 una dozzina di volte. Ha poi richiesto che fossero rilevate le impronte digitali, ma la polizia gli
ha detto che i loro colleghi della polizia giudiziaria non sarebbero venuti fino al mattino successivo.

Poco dopo la partenza della polizia, l'uomo, deluso da come gli agenti hanno gestito la sua segnalazione, ha dato fuoco al suo appartamento. È solo grazie al pronto intervento dei vigili del fuoco che è stato evitato che le fiamme si propagassero negli altri appartamente, evitando così il peggio. Ma se non ci fossero vittime, i danni sono stati stimati in oltre mezzo milione di franchi. Quando il piromane, che dopo aver appiccato il fuoco si è semplicemente allontanato dall'abitazione come se niente fosse, è stato arrestato, ha sorriseo alla polizia dicendo loro: "Ora la polizia sta lavorando!". Il tribunale di Martigny lo ha condannato venerdì scorso a 3 anni di carcere, ma la sua condanna è stata comminata in un internamento in una struttura di cura.

Guarda anche 

“Non vivo con gli afghani”: quando i rifugiati ucraini si comportano da turisti. La denuncia di un sindaco del canton Turgovia

SVIZZERA - Dopo oltre tre anni dall’introduzione dello status di protezione S per i cittadini ucraini, la Svizzera si ritrova a dover affrontare le conseguenze d...
01.07.2025
Svizzera

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Doveva restare un segreto, ma qualcuno ha svelato tutto sui social. Ecco l'incredibile risultato della Svizzera femminile di calcio

EURO2025 - Mancano ormai pochi giorni all’inizio degli Europei femminili 2025, che si svolgeranno proprio in Svizzera, ma la Nazionale rossocrociata arriva all&r...
23.06.2025
Sport

GALLERY – Alisha Lehmann si prepara all’Europeo

TORINO (Italia) – L’Europeo di calcio femminile si avvicina e per la Svizzera sarà un appuntamento molto importante. Non solo perché nel nostro ...
17.06.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto