Opinioni, 04 ottobre 2019

Via Beltramina: finalmente qualcosa si muove

Alla buon'ora! Ci sono voluti mesi ma alla fine finalmente è stato riparato.

Stiamo parlando dell'ascensore di una delle scale di Via Beltramini che, per mesi, ha creato non pochi disagi soprattutto a persone anziani e disabili.

Non era la prima volta che avveniva un disagio del genere, ma ora con ollere 3 mesi di disservizio la pazienza era giunta al termine.

Il tema ha fatto discutere e scaldato gli animi anche se non tutti avevano voglia di parlare per paura che l'amministrazione li buttasse fuori.

Un clima non certo piacevole e ideale.

Ora però l'ascensore è stato sistemato. Grazie al nostro interessamento e alla pressione mediatica di giornali e telegiornali finalmente qualcosa si é mosso .
/>
Per il disagio creatosi in questi mesi gli inquilini interessati hanno infatti ricevuto un abbuono del 30% sull'affitto per 3 mesi (che equivale a quasi un mese di affitto).

Pur contento di vedere che finalmente qualcosa si muove l'attenzione nei confronti di chi vive nello stabile dalla GIPI rimane alta.

A fronte di tutti i problemi evidenziati negli scorsi mesi, dello stato attuale degli appartamenti e dello stesso stabile, ci si domanda infatti come si possa pensare di aumentare gli affitti al termine dei sussidi federali. 

I signori della Gipi sono avvisati.

Allo stato attuale delle cose gli affitti non si devono toccare!


Rodolfo Pulino

Consigliere comunale Lugano


Guarda anche 

Tra ombre e paure, il Lugano trova 3 importantissimi punti

PORRENTRUY – Doveva vincere e vittoria è stata. Doveva conquistare assolutamente i 3 punti e i 3 punti sono arrivati. Doveva provare a imporre il proprio hoc...
13.10.2025
Sport

Dopo il terremoto, ecco l’Ambrì! E il Lugano che fa?

AMBRÌ – Diciamocela tutta: la figura fatta in diretta mercoledì, in occasione della goffa conferenza stampa indetta dal presidente Lombardi e dal duo ...
12.10.2025
Sport

Le proteste pro Palestina. Gobbi: “Metodi che non ci appartengono”

Il Consigliere di Stato Norman Gobbi prende posizione sulle recenti manifestazioni pro Palestina in Ticino. «Il diritto di manifestare è sacro – aff...
09.10.2025
Ticino

La distinzione tra radar cantonali e comunali rivela chi punta davvero a far cassetta

La Polizia cantonale, come ogni venerdì, ha pubblicato l’elenco dei radar della settimana successiva. Ma questa volta c’è una novità i...
06.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto