Ticino, 26 settembre 2019

Da 8 anni in Ticino senza permesso mantenuti dal contribuente

Qualcuno si ricorderà forse quando, il 19 gennaio scorso, due ex richiedenti l'asilo algerini si erano barricati in casa all'arrivo della polizia minacciando di buttarsi dal balcone (vedi articoli correlati). Oggi, grazie al portale ticinonline, scopriamo che i due fanno parte di una famiglia di algerini senza permesso di soggiorno dal 2011 ma che nonostante le ripetute intimazioni delle autorità, rifiutano di andarsene.

Nonostante non abbiano nessun diritto a soggiornare in territorio svizzero, la madre riceve dal 2011 1'200 franchi al mese, ossia, facendo un rapido calcolo, un totale di oltre 100'000 franchi fino a oggi. Non è dato sapere se altri membri della famiglia beneficino anche loro di aiuti pubblici,
anche se è difficile credere che la madre riesca a provvedere a sè stessa e ai 5 figli con 1'200 franchi mensili.

La famiglia, si apprende nell'articolo di ticinonline, non può essere espulsa senza il loro consenso a causa del fatto che i rimpatri verso l'Algeria “possono avvenire unicamente se la persona priva di un permesso collabora ”, spiega una funzionaria dell'amministrazione pubblica. Perchè questa differenza rispetto ad altri paesi, non viene specificato.

Di conseguenza, l'autorità “può solo auspicare che le persone straniere in questione agiscano in modo collaborativo e rispettoso delle decisioni emanate”. E chi visse sperando...

Guarda anche 

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Uno studio del Ministero delle finanze: gli immigrati da Medio Oriente e Africa costano più di quanto versano

DANIMARCA - Un grafico del The Economist basato su dati ufficiali danesi ha acceso il dibattito. Mostra che solo i cittadini di origine danese e gli immigrati occident...
15.10.2025
Mondo

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto