Ticino, 11 settembre 2019

Corteo dei 'Molinari', Bühler: "Una simile arroganza non va accettata. E paghino loro la fattura delle forze dell'ordine"

“Giusta e sacrosanta la libertà d'opinione e di poterla esprimere, su questo punto non discuto. Ho un certo problema ad accettare che il municipio subisca passivamente l'ennesima manifestazione "illegale", perché di questo si tratta, una manifestazione non annunciata e per la quale non è stata rilasciata nessuna autorizzazione”. Commenta così sui social Alain Bühler (UDC) l’imminente manifestazione degli ex molinari a Lugano.

E ancora: “Comuni cittadini verrebbero immediatamente multati se facessero una cosa simili, loro no, loro sono al di sopra dell'ordinamento giuridico; e questo essere al di sopra della legge non è confinato solo all'interno di un sedime ben preciso, non si tratta di un
piccolo ecosistema autogestito”.

“Qui – continua – la loro "autogestione" sconfina su suolo pubblico (e privato) imponendola di fatto alla Città a tutta la cittadinanza. Una simile arroganza non va più accettata. Quindi, sì, dall'ex Macello devono andarsene e se mai la Città dovesse concedere loro un nuovo spazio (io non lo auspico), ci dovranno essere nuove regole e un affitto da pagare. Su questo non transigeremo”.

Poi conclude: “La fattura per il dispiegamento delle forze dell'ordine sabato direi che possiamo inviarla agli ex Molinari, con c.p.c a PS, Comunisti, Verdi, Forum Alternativo e AIDA. Tanta solidarietà va dimostrata anche nel momento di pagare i conti”.

Guarda anche 

"Manifestazioni pro-Pal a Bellinzona, chi paga?"

Negli ultimi giorni si sono tenute nel nostro Cantone diverse manifestazioni di carattere politico legate alla situazione in Medio Oriente, in particolare a Bellinzona...
16.10.2025
Ticino

Gobbi: “Umanamente vicino ai due agenti prosciolti”. Il Consigliere di Stato interviene dopo la sentenza della Pretura

TICINO - Norman Gobbi ha preso posizione in seguito alla sentenza della Pretura penale che ha prosciolto i due agenti della Gendarmeria dalle accuse di favoreggiamento...
16.10.2025
Ticino

Mattino contro Corriere. Nel mirino Paride Pelli e l'intervista in ginocchio al collezionista

MEDIA - Nuovo capitolo nella battaglia tra Mattino della Domenica e Corriere del Ticino. Nel mirino, stavolta, finisce la doppia pagina pubblicata dal quotidiano libla...
15.10.2025
Ticino

La Domenichetta liblab chiude: il Corrierino perde la guerra della domenica

TICINO - Era nell’aria da tempo, ora è ufficiale: la Domenica del Corriere del Ticino chiude i battenti. Dopo la lunga pausa estiva, il gruppo di via Indu...
14.10.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto