Ticino, 28 agosto 2019

Tentò di combinare un matrimonio per non lasciare la Svizzera. Non è stato espulso

Non sapeva come rimanere in Svizzera, dopo che gli era stato intimato di lasciare il Paese. Si era rivolto a due persone, tra cui un intermediario turco, che gli avevano suggerito di trovare una moglie. È la storia di un 31enne pachistano, a processo in questi giorni. 

È stato condannato a 50 aliquote da 10 franchi ma soprattutto non dovrà lasciare la Svizzera, quando l’accusa chiede che fosse espulso per cinque anni.

La storia gli così una pallottola
nel collo, sparata da un 69enne croato, già condannato.

Le possibili mogli erano due. Prima si era rivolto a una 45enne italiana, prosciolta ieri. Avrebbe dovuto ricevere 5'000 franchi, dopo averne incassati 700, ha detto no. Dopo di lei, sarebbe entrata in gioco la madre della figlia dell’uomo che gli aveva sparato (non riceveva i soldi pattuiti), una 37enne ungherese. Ha chiesto e ottenuto l’aggiornamento del processo presentando un certificato medico.

Guarda anche 

Basta i sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto