Ticino, 28 agosto 2019

Tentò di combinare un matrimonio per non lasciare la Svizzera. Non è stato espulso

Non sapeva come rimanere in Svizzera, dopo che gli era stato intimato di lasciare il Paese. Si era rivolto a due persone, tra cui un intermediario turco, che gli avevano suggerito di trovare una moglie. È la storia di un 31enne pachistano, a processo in questi giorni. 

È stato condannato a 50 aliquote da 10 franchi ma soprattutto non dovrà lasciare la Svizzera, quando l’accusa chiede che fosse espulso per cinque anni.

La storia gli così una pallottola
nel collo, sparata da un 69enne croato, già condannato.

Le possibili mogli erano due. Prima si era rivolto a una 45enne italiana, prosciolta ieri. Avrebbe dovuto ricevere 5'000 franchi, dopo averne incassati 700, ha detto no. Dopo di lei, sarebbe entrata in gioco la madre della figlia dell’uomo che gli aveva sparato (non riceveva i soldi pattuiti), una 37enne ungherese. Ha chiesto e ottenuto l’aggiornamento del processo presentando un certificato medico.

Guarda anche 

Omar Balli: “I media devono camminare con le proprie gambe”

GRAN CONSIGLIO - Nel dibattito in Gran Consiglio sui sussidi ai media, Omar Balli (Lega) ha preso una posizione netta: no a ulteriori aiuti statali per i giornali. &la...
17.09.2025
Ticino

Iniziativa “Basta spennare i cittadini”: le ragioni a favore di Alessandro Mazzoleni

VOTAZIONI - Negli ultimi anni i premi di cassa malati sono aumentati in modo costante, fino a rappresentare per molte famiglie ticinesi una delle spese più pe...
18.09.2025
Ticino

Via libera agli aiuti per gli allevatori ticinesi. Piccaluga: «Collari a feromoni contro il lupo»

GRAN CONSIGLIO – Una barriera olfattiva per proteggere le greggi. È questa la funzione del collare a feromoni, un dispositivo ideato per tenere lontano il...
16.09.2025
Ticino

Gobbi e Zali: “Rete Tram-Treno del Luganese, avanti tutta!”

TRAM-TRENO - Il progetto della Rete Tram-Treno del Luganese (RTTL) compie un passo decisivo. Dopo mesi di lavoro, la Confederazione ha firmato la convenzione che garan...
19.09.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto