Ticino, 23 agosto 2019

Interpellanza: Il quasi ex-super-funzionario Milo Piccoli quanto guadagna?

Non è nuova notizia che nella Città di Lugano i grandi progetti del dicastero Immobili (Polo sportivo, polo congressuale, ecc…) faticano a vedere la luce, per usare un eufemismo.

Come rimarcato anche dal collega in consiglio comunale e presidente della sezione cittadina del PS Raul Ghisletta, la mancanza di efficacia nella progettualità della Città di Lugano è un serio problema per il comune benessere e per lo sviluppo; il collega del PS si è però scordato che a capo di questa progettualità dei grandi progetti ci sia il Signor Milo Piccoli, un super-funzionario alle dipendenze del Dicastero Immobili (o Immobile) gestito dalla Municipale socialista Cristina Zanini Barzaghi.

Un funzionario dimissionario (impiegato al 100% dalla Città di Lugano) che da una semplice ricerca su internet figura in diversi Consigli d’Amministrazione o Direttivi.

La domanda che sorge spontanea è se l’immobilismo nella progettazione
di questi grandi progetti sia colpa del super-funzionario troppo impegnato o della capo Dicastero Immobili Zanini Barzaghi.

Alla luce di quanto sopra chiedo al lodevole Municipio:

1) Quanto percepisce il funzionario del Dicastero Immobili come responsabile dei grandi progetti? Quanto in seno a GIpI SA e CPdL (Cassa pensioni della città di Lugano)?

2) In quanto impiegato al 100% presso la Città il Sig. Milo Piccoli può sedere in CdA di partecipate? Non vi sono conflitti d’interesse?

3) La partecipazione alle riunioni di GIpI e CPdL avviene durante le ore di lavoro? Il tempo sottratto alla Città viene compensato?

4) Per il funzionario del Dicastero Immobili che ha rassegnato le dimissioni è previsto una buonuscita? Se sì, di quanto?

Vi ringrazio e colgo l’occasione per salutarvi cordialmente,

Per il gruppo della Lega dei Ticinesi, Boris Bignasca

Guarda anche 

La Croce Rossa replica al Mattino e ad Omar Balli. Ora la parola al Consiglio di Stato

TICINO - La Croce Rossa sezione Sottoceneri ha scelto di rispondere immediatamente all’articolo del Mattino della domenica e all’interrogazione presentata ...
25.11.2025
Ticino

Premi di cassa malati: la proposta della Lega va applicata già nel 2026

VOTAZIONI - Nel suo editoriale sul Mattino, Lorenzo Quadri denuncia come l’attuazione delle due iniziative sui premi di cassa malati, votate a settembre, stia gi...
24.11.2025
Ticino

Piccaluga a Matrioska: «Le iniziative vanno applicate dal 1° gennaio 2026»

TICINO - Nell’ultima puntata di Matrioska su TeleTicino, il coordinatore della Lega, Daniele Piccaluga, ha ribadito una posizione netta sull’applicazione d...
22.11.2025
Ticino

Basta ai sussidi agli stranieri? Pareggio in aula, rimandato di un mese il voto sulla mozione Mazzoleni

TICINO - Il Gran Consiglio ha raggiunto (in maniera rocambolesca) un clamoro pareggio sulla mozione Mazzoleni. Con la mozione il gruppo LEGA chiede al Governo uno stud...
20.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto