Ticino, 23 agosto 2019

Interpellanza: Il quasi ex-super-funzionario Milo Piccoli quanto guadagna?

Non è nuova notizia che nella Città di Lugano i grandi progetti del dicastero Immobili (Polo sportivo, polo congressuale, ecc…) faticano a vedere la luce, per usare un eufemismo.

Come rimarcato anche dal collega in consiglio comunale e presidente della sezione cittadina del PS Raul Ghisletta, la mancanza di efficacia nella progettualità della Città di Lugano è un serio problema per il comune benessere e per lo sviluppo; il collega del PS si è però scordato che a capo di questa progettualità dei grandi progetti ci sia il Signor Milo Piccoli, un super-funzionario alle dipendenze del Dicastero Immobili (o Immobile) gestito dalla Municipale socialista Cristina Zanini Barzaghi.

Un funzionario dimissionario (impiegato al 100% dalla Città di Lugano) che da una semplice ricerca su internet figura in diversi Consigli d’Amministrazione o Direttivi.

La domanda che sorge spontanea è se l’immobilismo nella progettazione
di questi grandi progetti sia colpa del super-funzionario troppo impegnato o della capo Dicastero Immobili Zanini Barzaghi.

Alla luce di quanto sopra chiedo al lodevole Municipio:

1) Quanto percepisce il funzionario del Dicastero Immobili come responsabile dei grandi progetti? Quanto in seno a GIpI SA e CPdL (Cassa pensioni della città di Lugano)?

2) In quanto impiegato al 100% presso la Città il Sig. Milo Piccoli può sedere in CdA di partecipate? Non vi sono conflitti d’interesse?

3) La partecipazione alle riunioni di GIpI e CPdL avviene durante le ore di lavoro? Il tempo sottratto alla Città viene compensato?

4) Per il funzionario del Dicastero Immobili che ha rassegnato le dimissioni è previsto una buonuscita? Se sì, di quanto?

Vi ringrazio e colgo l’occasione per salutarvi cordialmente,

Per il gruppo della Lega dei Ticinesi, Boris Bignasca

Guarda anche 

"Lugano, la notte e la sicurezza: una riflessione necessaria"

Dopo il grave episodio di cronaca che ha visto un giovane brutalmente aggredito e derubato ritrovato in un lago di sangue dal padre in pieno centro a Lugano, credo sia do...
23.04.2025
Ticino

Organizza un evento al LAC e poi fa perdere le sue tracce con decine di migliaia di franchi di debiti

Organizza un evento di alta gioielleria a Lugano e poi fa sparire le sue tracce, lasciando debiti per decine di migliaia di franchi. È il caso emerso grazie a un&#...
23.04.2025
Ticino

LEGA: un fondo sovrano per salvare la nostra economia e realizzare infrastrutture

LEGA DEI TICINESI - Il franco svizzero ha mostrato una tendenza al rafforzamento negli ultimi anni, con il cambio euro-franco che da circa quattro anni si mantiene sot...
22.04.2025
Ticino

Bignasca e Piccaluga, Lega: presentate 40 proposte per il risparmio nella spesa cantonale

I deputati Boris Bignasca e Daniele Piccaluga, a nome del gruppo della Lega dei Ticinesi, hanno presentato una mozione in Gran Consiglio che propone 40 misure concrete...
16.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto