Svizzera, 20 agosto 2019

La città dove le auto sono autonome è a Zurigo!

ZURIGO – È Super Quark, trasmissione della Rai, a parlarne: la città in cui circolano veicoli senza conducente, quindi che si guidano da sole, esiste già. Se per molti è il futuro, a Zurigo è il presente!

All’interno del Politecnico, infatti, c’è Duckietown. Su ogni veicolo c’è una piccola telecamera, l’elaborazione delle informazioni avviene in un minuscolo pc, impostato per far sì che le macchinine tengano la riga gialla a sinistra e quella bianca a destra.

Captano anche i segnali dei semafori, e sanno stabilire le precedenze secondo le regole stradali.
È un modello molto semplificato rispetto a vetture realmente autonome, viene spiegato: servirebbero ben altri pc ed anche radar.

/> L’idea che passa nel servizio è quella di auto autonome che integreranno i mezzi pubblici, compiendo il tragitto dall’ultima fermata del bus o del treno sino al posto di lavoro, per esempio. Al momento non è ancora un sistema abbastanza sicuro (anche se senza passeggero è impostato, per esempio, per uscire deliberatamente di strada piuttosto che investire un pedone) ma c’è ottimismo che lo diventerà presto.



Guarda anche 

Un'iniziativa chiede di far diventare Zurigo una città senza auto

La città più grande della Svizzera sarà presto senza traffico motorizzato? Questo è perlomeno l'obbiettivo di un gruppo di cittadini Zurig...
27.04.2025
Svizzera

La Svizzera fra i (pochi) paesi con cui gli Stati Uniti vogliono negoziare

Secondo Karin Keller-Sutter, la Svizzera fa parte del gruppo di 15 Paesi con cui gli Stati Uniti vogliono trovare una rapida soluzione alla questione dei dazi doganali. G...
26.04.2025
Svizzera

La partecipazione della Svizzera a Erasmus costerà 170 milioni di franchi all'anno, il triplo rispetto agli anni passati

Dopo l'espulsione della Svizzera dal programma europeo Erasmus+ nel 2021, è stata trovata una soluzione sostitutiva esclusivamente svizzera, costata (per l'...
25.04.2025
Svizzera

Il PLR organizza una protesta contro la riforma della propria Consigliera federale

Uno dei punti più controversi del piano di austerità ideato dalla consigliera federale Karin Keller-Sutter (PLR) riguarda l'aumento delle imposte sui pr...
25.04.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto