Svizzera, 26 aprile 2025

La Svizzera fra i (pochi) paesi con cui gli Stati Uniti vogliono negoziare

Secondo Karin Keller-Sutter, la Svizzera fa parte del gruppo di 15 Paesi con cui gli Stati Uniti vogliono trovare una rapida soluzione alla questione dei dazi doganali. Giovedì 24 aprile, il ministro delle Finanze ha incontrato a Washington il suo omologo americano Scott Bessent.

Il presidente degli Stati Uniti ha innescato una crisi commerciale globale all'inizio di aprile minacciando di imporre dazi, ha dichiarato ai media la presidente svizzera e ministra delle finanze Karin Keller-Sutter dopo l'incontro. "Ma abbiamo chiaramente percepito che anche gli Stati Uniti erano interessati ad avviare negoziati con importanti partner commerciali. E noi siamo uno di questi importanti partner commerciali", ha aggiunto.

Nel corso dell'incontro con il segretario al Tesoro statunitense Scott Bessent è stato concordato di elaborare una dichiarazione d'intenti congiunta, che si spera porterà presto a un mandato negoziale, ha affermato il presidente della Confederazione svizzera. "L'economia può anche convivere con soluzioni e leggi sbagliate. Ciò con cui non può convivere è l'incertezza", ha aggiunto Keller-Sutter.



Il ministro delle Finanze ha inoltre definito "importante progresso" il fatto che il governo degli Stati Uniti abbia creato una posizione per coordinare i contatti tra il Ministero delle Finanze, il Ministero dell'Economia e il governo svizzero. "Prima era tutto un po' difficile", racconta Karin Keller-Sutter.

Insieme al ministro dell'economia Guy Parmelin e ai rappresentanti della Banca nazionale svizzera, il presidente della Confederazione rappresenta Berna alla riunione primaverile del Fondo monetario internazionale (FMI) e della Banca mondiale a Washington. Dopo l'incontro con il rappresentante commerciale degli Stati Uniti Jamieson Greer, Guy Parmelin ha dichiarato che la Svizzera ha "qualcosa da offrire agli Stati Uniti".

Gli americani sono interessati a maggiori investimenti da parte delle aziende svizzere per la reindustrializzazione degli Stati Uniti, compresa una maggiore collaborazione nei settori farmaceutico e biotecnologico. Guy Parmelin ha anche annunciato la prossima visita in Svizzera del ministro dell'Istruzione americano, Linda McMahon.

Guarda anche 

Washington, sparatoria vicino alla Casa Bianca: Feriti alla testa due militari

Due soldati della Guardia Nazionale statunitense dispiegati a Washington si trovano in condizioni critiche dopo essere stati colpiti mercoledì da un uomo armato, c...
27.11.2025
Mondo

L'ex Moreno Colombo, ora UDC, bacchetta il PLR sui dazi USA: "Una volta il PLR portava idee, ora sembra limitarsi a copiare gli slogan degli altri"

DAZI USA  - Moreno Colombo, oggi presidente UDC di Morbio Inferiore ma per anni figura di spicco nel PLR, ha risposto senza giri di parole alle critiche del consi...
26.11.2025
Ticino

Il famoso orologio Rolex regalato a Trump è scomparso dallo Studio Ovale

È diventato il simbolo delle negoziazioni che hanno preceduto l'accordo doganale sui dazi, al punto di essere all'origine del termine “diplomazia del...
21.11.2025
Svizzera

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto