Ticino, 18 agosto 2019

Cantiamo Sottovoce, precursore di Internet e YouTube

‘Il piacere di cantare e fare cantare le canzoni della nostra identità’

Superata con slancio la boa del Cinquantesimo, il Gruppo Cantiamo Sottovoce prosegue il suo cammino alla ricerca del piacere di cantare insieme, che i membri vivono ad ogni incontro e con gioia condividono con il pubblico dei loro concerti.
 

Domenica 1. settembre, alle 17, all’Istituto Canisio a Riva San Vitale, il Cantiamo Sottovoce avrà così il piacere di aprire la 23.ma edizione della Rassegna Settembre musicale mentre il sabato successivo, 7 settembre, nell’Aula Magna SUPSI a Lugano Trevano i nostri canti segneranno il momento conclusivo del Festival dei Festival della cinematografia della montagna.

Due appuntamenti di prestigio che completano un intenso periodo estivo nel quale non sono mancate le emozioni e i canti della gita sociale di due giorni e, in particolare, quelli nella corte della Masseria di Novazzano, ricostruita nel Museo svizzero all’aperto del Ballemberg.

Da fine maggio a metà agosto il Gruppo Cantiamo Sottovoce ha avuto la gioia di cantare e fare cantare gli anziani della Casa Greina a Bellinzona (26 maggio), i passanti sul lungolago di Paradiso (7 giugno), gli ospiti del Campo Invalidi di Olivone (11 luglio) e gli abitanti di Cimadera nella vigilia della Festa patronale (20 luglio). 

class="s9" style="caret-color: rgb(0, 0, 0); color: rgb(0, 0, 0); font-family: -webkit-standard; margin-top: 6px; margin-bottom: 0px; line-height: 1.26; text-align: justify; font-size: 18px;"> Infine, il 10 agosto, il Cantiamo Sottovoce ha condiviso un bellissimo momento di canti popolari nel capannone delle feste allestito per la stagione estiva al San Bernardino.
 

In ciascuna di queste occasioni, Cantiamo Sottovoce ha proposto una ventina di canti del vasto repertorio della musica popolare della Svizzera italiana. Canti che sono parte della nostra identità e che risuonano ogni volta che un gruppo di amici si ritrova in casa, al grotto, in capanna, attorno ad una tavola o ad un fuoco. In ogni «concerto», i momenti più belli e emozionanti sono stati quelli nei quali le voci del pubblico si sono unite ai coristi per cantare insieme le storie d’emigrazione, d’amore o di guerra del nostro passato ma anche motivi che dalla musica leggera sono passati nella mente e nei cuori di persone di ogni generazione. 

Il repertorio di Cantiamo Sottovoce è infatti come il precursore delle moderne playlist con i canti dei tempi in cui ancora non esistevano Internet e YouTube.
 

A chi volesse condividere con il Gruppo Cantiamo Sottovoce alcuni di questi momenti ricordiamo i prossimi appuntamenti: dopo Riva San Vitale (1. settembre) e Lugano-Trevano (7 settembre) saremo presenti alle Feste d’autunno di Lugano (5-6 ottobre), ai festeggiamenti per i 400.mo anni della Confraternita San Carlo Borromeo a Lugano (7 dicembre) e alla festa patronale di Brione s./ Minusio (15 dicembre). Per altri dettagli e per restare aggiornati sulle attività del Gruppo Cantiamo Sottovoce, consultate il sito www.cantiamosottovoce.com

 

Guarda anche 

Un'iniziativa chiede di far diventare Zurigo una città senza auto

La città più grande della Svizzera sarà presto senza traffico motorizzato? Questo è perlomeno l'obbiettivo di un gruppo di cittadini Zurig...
27.04.2025
Svizzera

Russia e Ucraina “vicini a un accordo”, secondo Donald Trump

"Russia e Ucraina sono molto vicini a un accordo e le due parti dovrebbero ora incontrarsi al massimo livello per 'finalizzarlo'", ha scritto il preside...
27.04.2025
Mondo

Una marea umana all'ultimo addio a Papa Francesco

Oltre 250'000 fedeli hanno partecipato ai funerali di Papa Francesco in Piazza San Pietro, a cui hanno partecipato anche i capi di Stato che hanno approfittato di que...
26.04.2025
Mondo

Virginia Giuffre si toglie la vita a 41 anni: fu la voce delle vittime di Epstein

Virginia Giuffre, una delle figure più emblematiche nella battaglia contro gli abusi sessuali legati a Jeffrey Epstein, si è spenta tragicamente nella su...
26.04.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto