Ticino, 16 agosto 2019

L'unica emergenza è quella occupazionale

Oggi qualche sparutissimo gruppetto di giovani ha pensato bene di organizzare dei “sit in” davanti ai municipi dei principali centri ticinesi.La richiesta? Che venga dichiarata l’emergenza climatica. Da notare che la dichiarazione in sé non serve assolutamente a nulla. È solo blabla.

Senza voler fare del facile moralismo chiedendo a cosa rinunciano questi manifestanti a vantaggio del clima (vacanze in aereo? Scooter? Telefonino? Temperature superiori ai 18°C in inverno in casa?):

- Perché non manifestare in dogana da dove entrano quotidianamente 66'300 frontalieri uno per macchina e svariate migliaia di padroncini?

- Isterismo climatico modaiolo = campagna elettorale per la gauche caviar spalancatrice di frontiere. Non a caso la Pravda di Comano mediatizza alla grande.

- Chi vota per l'isterismo climatico vota per le frontiere spalancate.

- Frontiere spalancate = invasione
da sud = ticinesi disoccupati, sottoccupati, in assistenza, eccetera.

- Consapevolmente o meno, questi giovani stanno facendo propaganda per gli spalancatori di frontiere, grazie ai quali li attende un futuro da disoccupati. Come farsi male da soli.

- L'unica emergenza che il Ticino deve dichiarare è quella occupazionale. Che l'isterismo climatico aggrava ulteriormente (vedi sopra).

- Se anche il Ticino o tutta la Svizzera azzerasse le proprie emissioni di CO2 domani, quale sarebbe l'impatto globale? Risposta: nessuno.

- Se invece il Ticino e la Svizzera continueranno a farsi invadere e comandare dalla fallita UE, come vogliono i partiti ed i politicanti che si sciacquano la bocca con l'isterismo climatico, i Ticinesi, a partire dai manifestanti, potranno solo emigrare dall'altra parte del mondo (naturalmente in pedalò per non inquinare).

Lorenzo Quadri

Guarda anche 

Balli incalza il Governo: “Chiarezza sulla Croce Rossa di Lugano”

TICINO - L’interrogazione depositata da Omar Balli nasce dalle rivelazioni pubblicate dal Mattino, dove – citando gli “uccellini” – si pa...
19.11.2025
Ticino

Ex Macello, quattro anni per sgomberare e… 35mila franchi di “risarcimento”: il caso che fa discutere

SVIZZERA - Ci sono vicende che sembrano fatte apposta per far alzare più di un sopracciglio. Una di queste è certamente quella dell’ex Macello di L...
18.11.2025
Ticino

Il Mattino all’attacco di Sirica, Dadò e della CPI: “Raccoglitori di cicche”

TICINO - La proposta di istituire una Commissione parlamentare d’inchiesta sul “caso Hospita” accende il dibattito politico. Il domenicale, con un in...
17.11.2025
Ticino

Fronte caldo sulle votazioni approvate dal popolo. Il Governo: "Abbiamo anche altro da fare". Piccaluga (Lega) furioso dopo l’incontro a Palazzo. E anche il PS non le ha mandate a dire...

TICINO - Il secondo incontro tra gli iniziativisti e il Consiglio di Stato ha lasciato sul terreno più rabbia che soluzioni. Al centro del confronto c’era...
15.11.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto