Ticino, 12 agosto 2019

Fortificazioni del Gambarogno. Nata un' associazione per gli appassionati.

Il territorio del Gambarogno è caraterizzato dalla presenza di decine di opere fortificate, un patrimonio storico ed architettonico che raccoglie importanti prospettive per il futuro. Per raccontare la storia di questi luoghi, per non disperdere un oggettivo patrimonio e per sviluppare idee che ne garantiscono un futuro è nata un'associazione di appassionato.
 
L'associazione Fortificazioni Gambarogno è nata con la volontà di salvaguardare il patrimonio ticinese delle costruzioni militari di tutte le epoche, in particolar modo quelle presenti nella regione del Gambarogno.
L'associazione si sta impegnando attivamente per ridare vita a queste opere militari dimenticate e sconosciute per molti, valorizzandole, rendendole accessibili al pubblico.
" - Riteniamo che il trascorso militare rapresenti un pezzo di storia importante per la nostra gente e per il nostro paese, un patrimonio di grande valore culturale che deve essere mantenuto, valorizzato e documentato nel tempo - spiega il presidente Renato Bonetti - ".
 
Un gruppo di persone che hanno interesse proteggere il proprio territorio, un territorio che l'uomo
ha modificato con grandi e particolari costruzioni, i forti appunto, destinati a compiti oggi superati, ma oggettivamente affascinanti e ricchi di prospettive future.
 
Però per valorizzarli serve conoscerli  e comprenderli, garantirne la natura e la tipologia, serve capire come le persone che li hanno realizzati hanno pensato a questi luoghi, rispettando un patrimonio di grande importanza.
Le più importanti costruzioni si trovano tra Magadino e Quartino e sono principalmente delle opere fortificate di artiglieria e fortini di fanteria.
 
L'associazione (www.fortificazionigambarogno.ch) ha già in programma diverse iniziative storico culturali.
 

Guarda anche 

Il PLR sostiene gli accordi con l'UE e respinge la doppia maggioranza di popolo e cantoni

Riuniti sabato a Berna, i delegati del PLR hanno ampiamente approvato gli accordi negoziati con l'Unione Europea dal Consiglio federale. Inoltre, con 232 voti favorev...
19.10.2025
Svizzera

Donald Trump temporeggia sui missili Tomahawk per l'Ucraina, “credo che Putin voglia la pace”

Il presidente americano Donald Trump non avrebbe ancora deciso sulla richiesta del presidente ucraino Volodymyr Zelensky di consegnarli missili a lunga gittata Tomahawk. ...
18.10.2025
Mondo

L'Unione europea sta progettando un divieto totale delle sigarette

Secondo il quotidiano tedesco Bild, l'Unione Europea sta valutando un divieto totale più ampio delle sigarette con filtro e sui prodotti del tabacco elettronic...
18.10.2025
Mondo

Donald Trump e Vladimir Putin si incontreranno a Budapest, "vediamo se riusciamo a mettere fine a questa guerra"

Il presidente americano Donald Trump ha annunciato giovedì che incontrerà nuovamente il suo omologo russo Vladimir Putin a Budapest, capitale dell'Unghe...
17.10.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto