Ticino, 02 luglio 2019

Verifica di geografia, la risposta a Robbiani: "La domanda non era tendenziosa"

La verifica di geografia in cui si chiedeva come mai gli stranieri sono importanti in Ticino, e la replica dell’allievo che sosteneva come non lo fossero, aveva scatenato una ridda di polemiche, girando per il web. Da destra erano partiti gli attacchi a una scuola definita troppo di sinistra. Il deputato leghista Massimiliano Robbiani aveva chiesto risposte al DECS, ed oggi il Consiglio di Stato gli ha replicato, affermando che avrebbe dovuto interpellare l’intero Governo.

Ad ogni modo, la domanda non è affatto ritenuta tendenziosa e il tema non era l’immigrazione, bensì il saldo naturale. “Utilizzando i dati prodotti e pubblicati dall’Ufficio di statistica (Ustat), il docente ha tematizzato con gli allievi il concetto
di invecchiamento della popolazione e la presenza di stranieri in Ticino”, si legge nella replica.

“Alla luce dei dati statistici (gli ultimi rilevamenti Ustat indicano un tasso di stranieri residenti permanenti del 27.9 %, riferito al 2017), a cui vanno aggiunte le evidenze storiche ed economiche (sempre i dati Ustat indicano che in Ticino, nel 2017, più di 5 occupati su 10 erano stranieri, un rapporto più alto rispetto a quello nazionale che si attesta a 3 su 10), è francamente difficile non definire come “importante” la presenza di stranieri in Ticino”. Dunque, era possibile vedere in modo diverso la domanda slegata dal contesto, ma all’interno del discorso e della verifica, assolutamente no.

Guarda anche 

Sistema sanitario sotto pressione? Il Movimento Giovani Leghisti ribadisce la necessità di equità e coerenza

Da anni, la Lega dei Ticinesi e il Movimento Giovani Leghisti richiama l’attenzione su una dinamica critica che riguarda il nostro sistema sanitario: il crescente c...
07.05.2025
Ticino

Svizzera condannata dalla CEDU, un criminale espulso dal Ticino sarà risarcito

Quell'uomo non andava espulso, secondo la Corte europea dei diritti dell'uomo. In una sentenza pubblicata il 2 maggio, e ripresa dal Corriere del Ticino, la CEDU ...
03.05.2025
Ticino

Mazzoleni (Lega) chiede più trasparenza sul personale delle aziende sussidiate

TICINO – "I cittadini ticinesi hanno diritto di conoscere l’impatto occupazionale delle imprese che beneficiano di risorse cantonali". Con queste...
29.04.2025
Ticino

Atterraggio d'emergenza a Maggia: ferite lievi per istruttore e allievo

Paura oggi poco prima delle 13 a Maggia, dove un aereo leggero è stato costretto a un atterraggio d’emergenza in un prato vicino alla chiesetta di Santa M...
28.04.2025
Ticino

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto