Sport, 02 luglio 2019

Radici albanesi e tanto talento. Il calcio: “Un caos emotivo” per Florijana Ismaili

Ecco chi è la giovane calciatrice ancora dispersa nelle acque del Lago di Como

MUSSO (Italia) – Passano le ore e le speranze di trovarla ancora in vita, ovviamente, si affievoliscono: quel tuffo: quel bagno tanto voluto per rilassarsi e rinfrescarsi sotto la canicola che stava interessando il Lago di Como e non solo, potrebbe esserle costato carissimo. Da sabato non si riesce a trovare Florijana Ismaili: il Lario non ha ancora ridato indietro il suo corpo.

Florijana è nata ad Aarberg e i genitori, di origine albanese, si trasferirono in Svizzera per motivi economici, resi ancora più complicati dalla guerra nella ex Jugoslavia. La passione per il calcio deriva dal padre e il pallone è stato il suo compagno di giochi fin dalla tenere età. Una passione che ha attirato un allenatore durante la “Credit Suisse Cup”: da lì i passi sono giunti in modo naturale, nonostante
l’iniziale scetticismo dei genitori in merito alla possibilità di farla giocare a calcio. La prima squadra, l’FC Walperswil, giunse a 10 anni, prima di arriva all’YB a 15, fino ad arrivare alla nazionale con la quale ha giocato il Mondiale in Canada nel 2015.

Quel Mondiale, il fatto di giocare davanti a oltre 50000 persone, è sempre stato un ricordo incredibile e indelebile nella mente di Florijana che non ha mai nascosto la sua emozione. Un’emozione, forte e indescrivibile, che ha provato anche nel 2017 quando ha affrontato l’Albania con la maglia della Svizzera. Una situazione che le ha creato un “caos emotivo” interiore: non per nulla, come dichiarò lei, in quel momento ebbe le vertigini guardando i genitori in tribuna mentre risuonava l’inno albanese.

Guarda anche 

Crescono gli occupati stranieri, e aumenta anche la disoccupazione: i dati dell’ufficio di statistica sul lavoro in Svizzera

LAVORO - Nel secondo trimestre del 2025, la Svizzera contava 5,361 milioni di persone occupate, con una crescita dello 0,6% rispetto all’anno precedente. L&rsquo...
20.08.2025
Svizzera

Guardiano accoltellato e poi licenziato dalla Croce Rossa: ennesimo disastro della politica d’asilo in Svizzera

BERNA – La vicenda di un ex guardiano notturno del centro d’accoglienza Gurnigelbad mette in luce ancora una volta i fallimenti della politica d’asil...
20.08.2025
Svizzera

Pacchetto UE: conseguenze disastrose per la Svizzera

SVIZZERA/UE - Il pacchetto di accordi con l’Unione europea è “un disastro per la Svizzera e la sua popolazione”. A dirlo è l’SVP,...
18.08.2025
Svizzera

Il Lugano clamorosamente eliminato dal Cham in Coppa Svizzera

Inizio di stagione decisamente travagliato per il Lugano in questa stagione. Dopo essere stato eliminato in Europa, i bianconeri sono clamorosamente inciampati a Cham, sq...
17.08.2025
Sport

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto