Svizzera, 27 giugno 2019

Frenata per l'e-voting: il CF: "Non diventi la norma"

Il Consiglio federale ha deciso di rinunciare per il momento al passaggio del voto elettronico all’esercizio ordinario. Anche se durante la consultazione sulla revisione della legge federale sui diritti politici la maggioranza dei partecipanti si è dichiarata per principio favorevole all’e-voting, in molti hanno ritenuto prematuro dichiararlo una modalità di voto ordinaria, viene sottolineato in un comunicato odierno.

La revisione proposta era volta a semplificare la procedura di autorizzazione per i Cantoni e nel contempo a disciplinare i principali requisiti a livello di legge, come la verificabilità della procedura di voto e la determinazione
dei risultati. I Cantoni sarebbero stati comunque liberi di decidere se introdurre il voto elettronico o meno.

La decisione di rinunciare alla revisione tiene conto anche degli sviluppi degli ultimi mesi. Da un lato, nel novembre 2018 il Canton Ginevra ha annunciato di non avere l’intenzione di sviluppare ulteriormente il proprio sistema di voto elettronico. Dall’altro, lo scorso febbraio la Posta svizzera ha pubblicato il codice sorgente del suo sistema ed effettuato un test pubblico d’intrusione.

In seguito alle gravi falle emerse, alla fine di marzo la Cancelleria federale ha annunciato di voler fare il punto della situazione.

Guarda anche 

Due chef rinomate espulse perchè non parlano abbastanza bene il tedesco

Al loro arrivo erano state annunciate come "le due migliori chef asiatiche del mondo". Così venivano descritte dal lussuoso complesso alberghiero Bü...
07.11.2025
Svizzera

Nuovo aumento di lavoratori frontalieri, superata quota 400'000

Il numero di lavoratori continua ad aumentare in praticamente tutta la Svizzera. Alla fine di settembre 2025, l'Ufficio federale di statistica (UST) conta 410'422...
06.11.2025
Svizzera

Più di un terzo dei disoccupati sono giovani universitari

I giovani laureati trovano sempre più difficile trovare lavoro in Svizzera. La loro quota di disoccupati è passata dal 27% a oltre il 34%, mentre la loro pr...
06.11.2025
Svizzera

Un allenatore condannato e espulso dopo aver messo incinta una giocatrice minorenne e di 30 anni più giovane

È un caso profondamente scioccante quello discusso a ottobre dal Tribunale regionale di Berna-Mittelland: un allenatore sportivo era sul banco degli imputati per a...
06.11.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto