Mondo, 14 giugno 2019

Albania e Macedonia del Nord presto nell'UE? "Si dia avvio ai negoziati di adesione"

L'Unione europea deve iniziare i negoziati per l'adesione della Macedonia del Nord e dell'Albania, ma nessuna decisione verrà presa nei prossimi giorni, perché alcuni Stati membri stanno frenando, ha fatto sapere il presidente del Consiglio, Donald Tusk.

"Personalmente credo che ci sia solo una decisione da prendere: avviare negoziati con la Macedonia del Nord e l'Albania come raccomandato dalla Commissione europea", ha detto Tusk dopo un incontro con il presidente macedone Stevo Pendarovski a Bruxelles.

"Ma devo essere onesto con voi: non tutti gli stati membri sono pronti a prendere la decisione di iniziare questi negoziati nei prossimi giorni", ha avvertito.

"La domanda oggi non è più se, ma quando", ha detto il presidente del Consiglio. "Se sto attento, è perché so che il raggiungimento del consenso tra i 28 stati membri a volte richiede più tempo di quanto vorrei", ha aggiunto Tusk.

Il ministro tedesco per gli affari europei Michael Roth ha sostenuto la posizione espressa da Donald Tusk.

"L'UE deve rispettare i suoi impegni verso la Macedonia del Nord e l'Albania",
ha scritto in un messaggio pubblicato mercoledì sul suo account Twitter.

Tredici altri Stati membri - Repubblica ceca, Estonia, Lituania, Lettonia, Ungheria, Italia, Bulgaria, Malta, Austria, Croazia, Slovenia, Polonia e Slovacchia - hanno chiesto l'apertura dei negoziati di adesione con i due paesi candidati in una dichiarazione congiunta.

Più scettici altri stati membri, tra cui Francia e Olanda, i quali frenano le prospettive di adesione dei paesi dei Balcani occidentali perchè ritengono che l'UE si sia allargata ai paesi dell'Europa orientale troppo velocemente negli ultimi 15 anni, secondo quanto riportato dal portale belga "LaLibre.be", che ha pubblicato un articolo sulla questione.

Un primo dibattito è previsto per lunedì prossimo in una riunione dei ministri degli esteri dell'UE a Lussemburgo.

La Commissione europea chiede l'apertura anticipata di questi negoziati e "farà del suo meglio per prendere una decisione quest'estate", ha promesso la settimana scorsa il suo presidente Jean-Claude Juncker dopo un incontro a Bruxelles con il primo ministro Macedonia del Nord Zoran Zaev.

Guarda anche 

Russia e Stati Uniti avrebbero un piano segreto per far finire la guerra in Ucraina

La Russia e gli Stati Uniti hanno negoziato un piano segreto per porre fine alla guerra in Ucraina? È perlomeno quanto sostiene il portale americano Axios. Citando...
20.11.2025
Mondo

Quadri attacca: «Gli eurolecchini rosicano sui dazi USA»

SVIZZERA -  La discesa dei dazi americani sui prodotti svizzeri, tornati al 15%, riaccende il dibattito politico. Molti avevano puntato il dito sulla gestione inf...
17.11.2025
Svizzera

Merz: “La guerra in Siria è finita, pronti ai rimpatri dei rifugiati”

GERMANIA - Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha dichiarato che la guerra civile in Siria può ormai considerarsi conclusa e che, di conseguenza, non sussisto...
11.11.2025
Mondo

Voleva diventare la Barbie umana, trovata morta nota influencer brasiliana

SAN PAOLO (Brasile) – L’influencer brasiliana Barbara Jankavski, conosciuta come la ‘Barbie umana’, è morta a 31 anni in circostanze che la...
07.11.2025
Magazine

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto