Svizzera, 11 giugno 2019

Accordo quadro, "ci prendono per il...."

*Dalla prima pagina del Mattino della Domenica

Uella, ma allora i camerieri di Bruxelles in Consiglio federale pensano davvero che la gente sia scema! E’ chiaro anche ai paracarri che la decisione di rinviare la firma dello sconcio accordo quadro istituzionale è solo una tattica da tre e una cicca per prendere tempo! Il governicchio federale, come pure la partitocrazia PLR-PPDP$$, ex partitone in primis, letteralmente smania per sottoscrivere l’accordo coloniale con l’UE.

Però sa bene che farlo adesso avrebbe conseguenze elettorali perniciose per il triciclo! E quindi la parola d’ordine è: tirare campare fino ad ottobre! Prendere tempo! Dopodiché, una volta lasciate alle spalle le elezioni federali… si corre a firmare il trattato-capestro! Passata la festa, gabbato lo santo! Uella, il trucchetto è così scontato che non ingannerebbe nemmeno un bambino! Sicché,
ecco che il governicchio federale si prodiga in domande a Bruxelles sulla direttiva UE sulla cittadinanza, sulle misure accompagnatorie, sugli aiuti statali! Domande farlocche, è chiaro: le risposte sono note da mesi! In regime di sconcio accordo quadro, i funzionarietti di Bruxelles ci imporranno i loro Diktat nei tre ambiti citati, come pure in moltissimi altri!

Ed i politicanti del triciclo… giù, chinati a 90 gradi! Interessante notare che sulla ripresa dinamica, ossia automatica, del diritto europeo, come pure sui giudici stranieri, il governicchio federale non ha invece nulla da eccepire! L’è tüt a posct! Altro che sottoscrivere nuovi accordi con la fallita UE: bisogna cominciare a DISDIRE qualcuno di quelli attualmente in essere, a cominciare dalla devastante libera circolazione delle persone! Sveglia!

*Edizione del 9 giugno 2019

Guarda anche 

Svizzera stanzia altri 60 milioni per la gestione dei migranti in Grecia, Bulgaria e Cipro

BERNA – Il Consiglio federale ha approvato nuovi accordi bilaterali con Grecia, Bulgaria e Cipro per finanziare progetti legati alla migrazione. Il pacchetto, pa...
28.08.2025
Svizzera

Una legge dell'Unione europea fa tremare i produttori di cioccolato

L'industria del cioccolato, già alle prese con i dazi doganali statunitensi, ora rischia grosso a causa di una legge dell'Unione Europea. L'UE vuole in...
28.08.2025
Svizzera

Il braccio di ferro tra Donald Trump e la Fed potrebbe avere ripercussioni sulle pensioni degli svizzeri

L'attuale braccio di ferro che oppone il presidente americano Donald Trump e la Federal Reserve (Fed) potrebbe avere conseguenze anche per la nostra AVS. Questo perch...
27.08.2025
Svizzera

I Verdi vogliono vietare i sacchetti di plastica venduti dai supermercati

La Svizzera deve svolgere un ruolo pionieristico nella lotta alla plastica. Almeno, questa è l'opinione dei Verdi, che ritengono questo ruolo ancora più...
27.08.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto