Mondo, 03 giugno 2019

In Italia ogni giorno vengono aggrediti sette poliziotti (e la metà delle volte gli autori sono stranieri)

Nel 2018 sono state registrate 2'646 aggressioni alle forze dell'ordine italiane, pari a una media di sette poliziotti feriti al giorno. Il dato è stato divulgato dall'Aspas (l’associazione sostenitori e amici della polizia stradale), la quale precisa che è l'Arma dei carabinieri quella più colpita dagli attacchi.

I carabinieri, nel corso del 2018, hanno subito 1'210 aggressioni, contro le 1'137 che ha dovuto fronteggiare la polizia. Seguono gli uomini della polizia locale, che nel 2018 hanno subito
305 aggressioni. Infine, tutte e altre forze dell'oridne, che mettono assieme un centinaio di violenze. Nel 47,8% dei casi gli autori delle aggressioni sono stati stranieri. Gli attacchi alle forze dell'ordine italiane sono inoltre in netto aumento rispetto al 2017.

Per quel che riguarda il 2019 stando a un'inchiesta condotta da "La Verità", sulla base di dati ricevuti dall'ufficio stampa della polizia di Stato nei primi mesi del 2019 sono già 248 i tutori dell’ordine feriti e due quelli uccisi in servizio.

Guarda anche 

Dei cristiani perseguitati non si ricorda mai nessuno

OCCIDENTE - “Fratelli Musulmani” è il nome di una potente organizzazione islamista fondata nel 1928 in Egitto, con l’obiettivo di diffonde...
07.07.2025
Opinioni

Sempre più Stati pensano a rimpatriare le riserve auree. E la Svizzera?

BERNA - Secondo il Financial Times, la Germania e l’Italia stanno pensando a rimpatriare le proprie riserve auree, depositate in buona parte presso la Feder...
05.07.2025
Mondo

Auto elettriche, che stangata: così ti fregano alle colonnine. E con l'arrivo delle ferie estive andrà anche peggio

AUTELETTRICA - Ricaricare un’auto elettrica dovrebbe essere semplice e conveniente. Invece è diventato un vero incubo per gli automobilisti: tariffe nasco...
30.06.2025
Focus

Chiude dopo 73 anni la Festa dell’Unità di Fiesole: mancano i volontari

ITALIA - Per la prima volta dal 1952, la Festa dell’Unità di Fiesole non si farà. Una storia lunga 73 anni che si interrompe senza cerimonie, con u...
28.06.2025
Mondo

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto