Mondo, 03 giugno 2019
In Italia ogni giorno vengono aggrediti sette poliziotti (e la metà delle volte gli autori sono stranieri)
Nel 2018 sono state registrate 2'646 aggressioni alle forze dell'ordine italiane, pari a una media di sette poliziotti feriti al giorno. Il dato è stato divulgato dall'Aspas (l’associazione sostenitori e amici della polizia stradale), la quale precisa che è l'Arma dei carabinieri quella più colpita dagli attacchi.
I carabinieri, nel corso del 2018, hanno subito 1'210 aggressioni, contro le 1'137 che ha dovuto fronteggiare la polizia. Seguono gli uomini della polizia locale, che nel 2018 hanno subito

305 aggressioni. Infine, tutte e altre forze dell'oridne, che mettono assieme un centinaio di violenze. Nel 47,8% dei casi gli autori delle aggressioni sono stati stranieri. Gli attacchi alle forze dell'ordine italiane sono inoltre in netto aumento rispetto al 2017.
Per quel che riguarda il 2019 stando a un'inchiesta condotta da "La Verità", sulla base di dati ricevuti dall'ufficio stampa della polizia di Stato nei primi mesi del 2019 sono già 248 i tutori dell’ordine feriti e due quelli uccisi in servizio.