Svizzera, 27 maggio 2019

Spie cinesi hanno rubato 700 documenti segreti in Svizzera

Il "SonntagsZeitung" ha rivelato domenica una sorprendente storia di spionaggio industriale. Delle compagnie cinesi hanno assunto due agenti che operavano da Singapore. Da lì, sono riusciti a corrompere un manager di Besi Switzerland, un'azienda high-tech con sede a Steinhausen, nel canton Zugo.

Per conto loro, quest'uomo ha rubato almeno 700 documenti, che sono finiti in mani cinesi. Questi sono principalmente "piani per la costruzione di attrezzature e segreti di fabbricazione brevettati", scrive il giornale domenicale svizzerotedesco. Besi Svizzera è una filiale del gruppo olandese Besi, attiva nel settore dei chip per computer.

Secondo
un'indagine condotta dalla Procura Federale, scrive la "SonntagsZeitung", i furti sono andati avanti per diversi mesi. Il manager corrotto faceva delle copie dei documenti segreti e li avvolgeva con cura in pacchetti prima di inviarli a Singapore per posta. Poi gli agenti li hanno passati ai loro mandanti in Cina.

Le due spie sono svanite. Per quanto riguarda l'autore, uno straniero residente in Svizzera, avrebbe ricevuto circa 35'000 franchi in cambio dei documenti trafugati. E per questo è stato multato di 35'000 franchi. Contattato dal "SonntagsZeitung", la società Besi non ha voluto prendere posizione sull'accaduto.

Guarda anche 

Due partite, 6 punti e gli USA che si avvicinano: che bella Svizzera

BASILEA – Due partite, 6 punti, 7 gol fatti, 0 subiti. Insomma, la campagna di qualificazione al prossimo Mondiale per la Svizzera è iniziata nel migliore de...
09.09.2025
Sport

Finalmente bella e convincente: la Svizzera vede la luce verso il Mondiale

BASILEA – Poteva rappresentare la classica trappola, nella quale la Nazionale spesso è inciampata negli ultimi anni. Poteva rappresentare il classico tranell...
07.09.2025
Sport

I dazi di Trump non giustificano la svendita della Svizzera all’UE

SVIZZERA - La casta eurolecchina ha trovato nei dazi di Donald Trump (39% contro la Svizzera) il pretesto perfetto per rilanciare la propaganda filo-Bruxelles. Ma i ba...
05.09.2025
Svizzera

Caos asilo: la Svizzera perde tutti i treni

SVIZZERA - Malgrado i media parlino di calo, il 2024 è stato il terzo anno con più domande d’asilo, quasi 28mila. Se fossero temperature, i titoli ...
04.09.2025
Svizzera

Informativa sulla Privacy

Utilizziamo i cookie perché il sito funzioni correttamente e per fornirti continuamente la migliore esperienza di navigazione possibile, nonché per eseguire analisi sull'utilizzo del nostro sito web.

Ti invitiamo a leggere la nostra Informativa sulla privacy .

Cliccando su - Accetto - confermi che sei d'accordo con la nostra Informativa sulla privacy e sull'utilizzo di cookies nel sito.

Accetto
Rifiuto